L'oro dei sette santi - Film (1961)

L'oro dei sette santi
Media utenti
Titolo originale: Gold of the Seven Saints
Anno: 1961
Genere: western (bianco e nero)
Note: Aka "L'oro dei 7 santi".

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

TITOLO INSERITO IL GIORNO 22/07/15 DAL BENEMERITO DIGITAL
Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Digital 22/07/15 16:01 - 1258 commenti

I gusti di Digital

Disavventure di due cacciatori braccati da un gruppo di banditi i quali intendono depredarli dell’oro che trasportano. Ad una prima parte più tesa impostata sul classico inseguimento, ne segue una seconda più rilassata e scanzonata, per poi rientrare nei ranghi seriosi e finire beffardamente. Clint Walker se la cava egregiamente come maschio alfa tutto muscoli, ben coadiuvato da un giovanissimo Roger Moore. La regia è asciutta, veloce e riesce a non far pesare troppo la lacuna dettata da una sceneggiatura esile. Notevole la fotografia in b/n.

Daniela 28/12/18 13:17 - 12719 commenti

I gusti di Daniela

Dopo essersi imbattuti per caso in una vena d'oro, 2 cacciatori di pelli dovranno penare molto per mettere in salvo il gruzzolo... Western classico che, pur non contenendo alcun tratto distintivo rispetto alla routine del genere, si fa seguire con piacere grazie all'alternarsi di toni avventurosi e picareschi, alla simpatia di un paio di bravi caratteristi (Middleton bandito ospitale, Wills medico ad alto tasso alcolico) e all'alchimia della coppia protagonista, con Walker posato che saggiamente tiene a freno il più giovane Moore. Simpatico l'epilogo beffardo. Di poche pretese ma riuscito.

Chill Wills HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Mister MiliardoSpazio vuotoLocandina Il giganteSpazio vuotoLocandina Pat Garrett e Billy KidSpazio vuotoLocandina Il cucciolo
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.