Affiancato in sede di sceneggiatura da quel Lucio De Caro insieme al quale firmò La polizia ringrazia, Steno, giunto ormai al capolinea, racconta la guerra tra due clan della camorra senza disdegnare riferimenti classici (il duello in stile Orazi/Curiazi e un amore contrastato dai contorni shakespeariani). La spartana messa in scena viene compensata da un buon ritmo e da un bel gruppo di interpreti, tra i quali spicca Nunzio Gallo nei panni del poliziotto prossimo alla pensione ma ancora caparbio. Discrete le musiche di Tony Esposito.
Per essere un prodotto televisivo è davvero ben fatto; a tratti può sembrare troppo lungo e per certi versi leggero, ma negli ultimi due episodi farà cambiare idea, sotto questo aspetto. Il cast è ottimo, vede presenti sia attori rodati come Giuffrè, Bozzuffi e Pellegrin (che però fa poco più di un cameo), sia diversi giovani validi come Amendola, affiancati da ottimi caratteristi del cinema di genere italiano. Buone scene d'azione, valida sceneggiatura, belle anche le musiche di Tony Esposito.
MEMORABILE: Possiamo violare le leggi degli uomini, ma di fronte a quella di Dio qualche volta ci fermiamo.
Carlo Giuffrè HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.