Più infame che senza lode, anche perché attori e scenari per far qualcosa di molto meglio c'erano eccome. Nessuno degli attori demerita, ma è il film che nella sostanza non decolla mai, non ha i toni drammatici che fan presa sullo spettatore. Sia l'aborto, che la codardaggine e l'ipocrisia dell'amante, come il tramonto della bellezza di un'aristocratica sono argomenti trattati molto meglio in altre opere. Perfino la trovata delle gabbie stanca a lungo andare... Brutto!
MEMORABILE: Giusto le considerazioni di Sorel sul padre fanno un po'sorridere.
Sarà "malessere", ma la graziosa diciassettenne del film (la bella Politoff) ha il vizio del sesso con gli adulti per necessità ma, forse, anche per vezzo indotto dalla sua indole... non propriamente da monaca di clausura. La pellicola di Biagetti, tratta da una romanzo di Dacia Maraini, ha una sua dignità in forza della buona interpretazione degli attori e soprattutto di una regia capace di dar ritmo a una vicenda che pesca talvolta nel torbido. Qualche concessione al pruriginoso. Ferzetti, come sempre, è un valore aggiunto.
Giuliano Biagetti HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.