L'estate in cui imparammo a volare - Serie TV (2021)

L'estate in cui imparammo a volare (serie tv)
Locandina L'estate in cui imparammo a volare - Serie TV (2021)
Media utenti
Durata: 2 stagioni
Titolo originale: Firefly Lane
Anno: 2021
Genere: fiction (colore)
Regia: Vari

Cast completo di L'estate in cui imparammo a volare

Note: Serie tv prodotta da Netflix suddivisa in 2 stagioni per un totale di 26 episodi

Dove guardare L'estate in cui imparammo a volare in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Netflix

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di L'estate in cui imparammo a volare

TITOLO INSERITO IL GIORNO 10/07/24 DAL BENEMERITO DIAMOND
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Diamond 10/07/24 07:32 - 822 commenti

I gusti di Diamond

Storia di amicizia al femminile tra linee temporali differenti (si parte dagli anni 70 per arrivare ai giorni nostri) che alterna commedia sentimentale a momenti più riflessivi. Tra percorsi di crescita, problemi familiari, scelte di vita e personaggi azzeccati, lentamente si imbocca sempre più la via del dramma. Qualche sorriso, qualche lacrima, qualche scelta narrativa opinabile, ma nel complesso funziona tutto come dovrebbe. Brilla molto la Heigl ma tutto il cast è autore di un'ottima prova (soprattutto le controparti giovanili).
MEMORABILE: Tutta la parte ambientata negli anni 80 nella stazione televisiva.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina A caccia del vedovo d'oroSpazio vuotoLocandina La donna esplosivaSpazio vuotoLocandina The Kingdom 2Spazio vuotoLocandina Dream on
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.