L'esca - Film (1995)

L'esca
Locandina L'esca - Film (1995)
Media utenti
Titolo originale: L'appât
Anno: 1995
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di L'esca

Note: Soggetto dal libro-inchiesta "L'appât" scritto da Morgan Sportès e pubblicato nel 1990, ricostruzione con l'uso di nomi di fantasia di fatti di cronaca nera avvenuti a Parigi all'inizio degli anni Ottanta.

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di L'esca

TITOLO INSERITO IL GIORNO 21/10/10 DAL BENEMERITO COTOLA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Cotola 21/10/10 23:02 - 9622 commenti

I gusti di Cotola

Bellissimo film di Tavernier in cui il regista francese, sulla scorta delle orme di Bresson, si interroga sul male in generale e sul “deserto morale e l’irresponsabilità in cui vive” parte della gioventù di allora ma anche quella odierna. Il tutto con uno stile sobrio che evita sensazionalismi ed efferatezze gratuite e, cosa rara nel cinema degli ultimi anni, con l’intento di fare domande e seminare dubbi senza pretestuosi e presuntuosi psicologismi e sociologismi d’accatto. Grande cinema al servizio di un fatto di cronaca.

Daidae 25/03/16 17:15 - 3373 commenti

I gusti di Daidae

Parte come filmetto leggero, sembra quasi una commedia. Poi vira verso una sorta di dramma (ultrarealistico) che mostra giovani cinici disposti a tutto pur di realizzare i loro scopi. Girato bene, con ottime prove degli attori; la Gillain offre qualche nudo (ovviamente non integrale) gratuito ma alla fine la si ricorderà più per la prova come attrice che per la (indiscutibile) bellezza. Da vedere.
MEMORABILE: La frase della Gillain che chiude il film.

Daniela 30/01/20 00:03 - 13403 commenti

I gusti di Daniela

L'esca è Nathalie, una giovane commessa con la testa piena di sogni, che il suo ragazzo e un amico di questi progettano di utilizzare per introdursi negli appartamenti di ricchi professionisti... Da un fatto di cronaca nera, una storia che appare tanto più spietata quanto più distaccato è lo sguardo con cui ci viene mostrata. L'ingenuità stolida di Nathalie e l'incoscienza dei suoi compagni provocano la sensazione di sgomento che si avverte di fronte ad atti criminali compiuti da bambini, ritenuti per definizione ancora incapaci di distinguere tra il bene e il male. Film cattivo, necessario.
MEMORABILE: "Ora che vi ho detto tutto, mi lascerete libera per Natale? Devo vedere mio padre".

Paulaster 15/06/22 09:39 - 4978 commenti

I gusti di Paulaster

Tre ragazzi sognano l'America ma sono in bolletta. Descrizione dei giovani anni 90 affascinati da film come Scarface e video di MTV e pensano di risolvere i guai col crimine. Il vuoto esistenziale è visto in un'ottica di nichilismo tralasciando la disperazione. Inevitabile che fossero inesperti a livello criminale, anche se fanno errori a dir poco macroscopici. A tratti sembra fin troppo leggero e gli omicidi vengono volutamente non enfatizzati. Notevoli le ambientazioni in chiave notturna, cupe e senza via d’uscita.
MEMORABILE: Il fermaporta non disinserito; I jeans sporchi di sangue nel bidet; Il bossolo per strada.

Bruno Putzulu HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina I passeggeriSpazio vuotoLocandina Perché no?Spazio vuotoLocandina IrèneSpazio vuotoLocandina Baci nascosti
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Curiosità Daniela • 30/01/20 00:15
    Gran Burattinaio - 5946 interventi
    Soggetto dal libro-inchiesta "L'appât" scritto da Morgan Sportès e pubblicato nel 1990, ricostruzione con l'uso di nomi di fantasia di fatti di cronaca nera avvenuti a Parigi all'inizio degli anni Ottanta.

    Sui fatti descritti nel romanzo e nel film si può leggere qui (lingua francese).

    Film vincitore dell'Orso d'oro al Festival di Berlino del 1995.