È forse il primo film dedicato alla Comune di Parigi, qui narrata attraverso gli occhi di un ragazzo che capita casualmente in mezzo alla repressione dei militari. Notevole proprio l’idea del punto di vista di un adolescente ignaro, che diventa consapevole, così come le varie scene ottimamente costruite. Guy non va troppo oltre, virando poi sull’amore materno e trovando un lieto fine che però arriva amaramente dopo l’eccidio, quindi con un interessante retrogusto agrodolce. Buone ricostruzioni, buon ritmo, buona incisività.
Potente rappresentazione di Alice Guy di una vicenda sanguinosa, che celebra i moti della Comune di Parigi (1871). Scene secche ed espressive. Interessanti anche le inquadrature. Montaggio ritmato (si tenga presente che il film viene girato nel 1907). Nessun retorica, ma narrazione senza sentimentalismi, se si esclude il finale con madre e figlio. Fra le migliori opera della regista francese.
Per una volta Alice Guy lascia da parte quelli che sono gli aspetti divertenti della vita quotidiana e si concentra su di un fatto storico veramaente sanguinoso come i moti della Comune di Parigi del 1871. La rappresentazione è cruenta e realizzata veramente bene. Non ci si abbandona a facili sentimentalismi e la repressione viene presentata in modo tale da creare un vero e proprio senso di fastidio, nello spettatore. Solo la parte finale (madre e figlio) è leggermente più rassicurante. Una delle opere migliori in assoluto nella filmografia della regista.
Alice Guy HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
IMDB riporta come titolo principale L’enfant de la barricade, ma i titoli di testa della pellicola riportano L’émeute. Per questo, nell'inserimento ho optato per questo titolo, mettendo l'altro negli 'aka' insieme ad altri due che ho trovato in giro.