L'assassino si chiama Pompeo - Film (1962)

L'assassino si chiama Pompeo

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

TITOLO INSERITO IL GIORNO 1/08/16 DAL BENEMERITO MARKUS
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Markus 1/08/16 18:36 - 3699 commenti

I gusti di Markus

Commistione tra commedia e thriller, in cui la verve dei protagonisti (a partire da un magnifico Bramieri) danno valore aggiunto a una vicenda molto ben congegnata, che miscela con straordinario senso del ritmo giallo (si parla di un omicidio da risolvere) e la spontanea comicità dell'attore milanese. Da segnalare un sempre ottimo Calindri nei panni del commissario.

Ronax 2/08/16 02:12 - 1271 commenti

I gusti di Ronax

Una delle tante commedie seriali girate da Girolami che potevano però contare sul solido artigianato di regista e sceneggiatori e soprattutto sulla classe degli attori. Qui è la volta di Gino Bramieri nei panni di un rappresentante di elettrodomestici che per una serie di grottesche coincidenze rischia di essere scambiato per un assassino. Naturalmente la trama gialla è solo un pretesto per permettere al popolare comico di dare fondo alla sua inesauribile verve, ben aiutato da altri nomi gloriosi come Calindri, Scotti, la Rovere e la Fabrizi.
MEMORABILE: I continui battibecchi fra Bramieri e il cognato nullafacente e impiccione.

Mco 29/05/17 21:41 - 2333 commenti

I gusti di Mco

Giallo-rosa che può contare sulla fisicità di un Bramieri tutto stomaco e battute sagaci. L'incipit è di quelli memorabili, con uno strip femminile in grado di eccitare la bramosia feticistica dell'assassino (il tema della calza è una costante nella prima mezz'ora), poi ci si perde un po'. Calindri regge bene la parte di poliziotto integerrimo ma senza mai un cerino e la Rovere è una moglie amorevole e comprensiva. Considerando che la commistione di generi è sempre un atto coraggioso, la pellicola può definirsi un piacevole diversivo.
MEMORABILE: "Lo champagne glielo faccio mandare a casa".

Graf 20/02/20 11:14 - 708 commenti

I gusti di Graf

L'abile artigiano di Cinecittà Marino Girolami riesce nel compito di mescolare perfettamente due generi, il giallo e la commedia farsesca, conservando il carattere, il clima e la sapidità di ciascuno di essi. Mattatori dei due fulcri narrativi sono gli attori fuoriclasse Ernesto Calindri nel ruolo del perspicace commissario di polizia e uno spassoso Gino Bramieri che interpreta la parte di un imbranato e impressionabile rappresentante di elettrodomestici che si auto-convince di aver consumato un efferato delitto. Nulla di eccezionale ma divertente.

Marino Girolami HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina La donna degli altri è sempre più bellaSpazio vuotoLocandina Le tardoneSpazio vuotoLocandina Le motorizzateSpazio vuotoLocandina I magnifici Brutos del west
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.