L'assassinat du ministre Plehve - Corto (1904)

L'assassinat du ministre Plehve
Locandina L'assassinat du ministre Plehve - Corto (1904)
Media utenti
Titolo originale: L'assassinat du ministre Plehve
Anno: 1904
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di L'assassinat du ministre Plehve

Cast: (n.d.)

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di L'assassinat du ministre Plehve

TITOLO INSERITO IL GIORNO 28/02/15 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 28/02/15 15:24 - 5686 commenti

I gusti di B. Legnani

L'assassinio del ministro zarista Pleve (che era scampato già a tre attentati) del luglio 1904 viene messo in scena bene nella fase di attesa dell'evento: azzeccata l'inquadratura fissa che pone in risalto le persone che attendono la carrozza, che avanza lentamente sulla sinista, vista in prospettiva. Meno centrata la fase dell'assassinio vero e proprio. Interessante.

Pigro 31/03/15 15:26 - 10192 commenti

I gusti di Pigro

Non particolarmente emozionante questo instant-movie sul delitto del ministro russo Plehve, riproposto badando più alla meccanica dell’atto che non alla ricostruzione vera e propria. La prima parte è costituita dalla (troppo) lunga attesa del sicario sul ponte dove dovrà passare la carrozza: il senso della suspense è chiaro, ma poco eccitante. La seconda esaurisce fin troppo presto l’evento criminoso, con l’esplosione che si risolve in un botto. La volontà di cronaca ha la meglio sull’invenzione cinematografica.

Pinhead80 1/11/24 10:02 - 5538 commenti

I gusti di Pinhead80

In questo caso l'obiettivo di Lucien Nonguet è quello di immortalare un altro evento di cronaca, ovvero l'assassinio del ministro zarista Plehve del 1904. La prima parte è molto statica e il regista pone l'attenzione sul sicario che attende sul ponte l'arrivo della carrozza. La seconda parte, che dovrebbe essere anche la più dinamica, si esaurisce invece in un battibaleno con una grande esplosione che però fa intuire quello che succede senza entrare nel particolare, con la conseguenza di non essere sufficientemente comprensibile se non si conosce a priori quale sia il soggetto.

Lucien Nonguet HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina La vie et la passion de Jésus ChristSpazio vuotoLocandina Guillaume TellSpazio vuotoLocandina La belle au bois dormantSpazio vuotoLocandina La révolution en Russie
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.