L'albero di cui si parla giganteggia nella pianura australiana e si ritrova carico di simbolismi. Racconto andante con/senza brio che ha il merito di non inseguire patetismi ed è tecnicamente valido ma che più volte dà l'impressione di sconfinare nel "compitino" senza vigore. Come caratteri assistiamo all'intero catalogo della fattoria moderna (mancano solo la zia alternativa e il cane piacione), gli attori se la cavano discretamente senza toccare vette altissime.
Lo smaccato e ovvio simbolismo è il limite di questo film, in cui una bambina ritrova il padre defunto in un ficus gigante, di volta in volta accogliente o arrabbiato (se la vedova trova un altro), fino al logico finale. La suggestione c’è, e profonda, nell’identificazione (più che risaputa) tra genitore e albero, ma a parte questo e tutte le conseguenze più o meno prevedibili l’opera procede un po’ banalmente (anche se impeccabilmente) nel raccontare il nuovo amore della mamma, i disagi famigliari, e così via. Senza infamia e senza lode.
Nella sconfinata pianura australiana, un ficus giganteggia accanto alla casetta di legno nella quale Dawn, dopo la morte del marito vive coi quattro figli. La piccola Simone crede di sentire nell'albero la presenza del padre e ciò condizionerà tutta la famiglia. Simbolismo favolistico tirato per le lunghe che rende vano ogni tentativo di soluzione e di sviluppo drammatico. Le incursioni paranormali o presunte tali non favoriscono certo la sincerità e la credibilità del racconto. Cast in parte, ma poco valorizzato da una sceneggiatura troppo esile.
Marton Csokas HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.