Kurussù la bestia delle amazzoni - Film (1956)

Kurussù la bestia delle amazzoni
Locandina Kurussù la bestia delle amazzoni - Film (1956)
Media utenti
Titolo originale: Curucu, Beast of the Amazon
Anno: 1956
Genere: avventura (colore)

Cast completo di Kurussù la bestia delle amazzoni

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Kurussù la bestia delle amazzoni

TITOLO INSERITO IL GIORNO 2/11/12 DAL BENEMERITO DIGITAL
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Digital 2/11/12 10:47 - 1321 commenti

I gusti di Digital

Non inganni il titolo e la sequenza iniziale con un turpe mostro di cartapesta che aggredisce una contadina: non siamo al cospetto di un eco-vengeance, bensì a un ingenuo ancorché divertente avventuroso, ambientato nei territori impervi dell’Amazonia, con tanto di parentesi sentimentale tra il protagonista e la bellona di turno (la Cormaniana Beverly Garland). Andare oltre i due pallini sarebbe pura follia, ma gli appassionati di b-movie a baso budget se la spasseranno alla grande!

Daniela 2/02/17 22:30 - 13412 commenti

I gusti di Daniela

Nella prima sequenza, lo vediamo occhieggiare una fanciulla fra le fresche frasche, come il mostro della Laguna nera... Il ridicolo look del mostro, esibito con tanta sollecitudine, porta fuori strada, facendo credere di essere in presenza di uno dei tanti esseri bruttaroli e malintenzionati che imperversano sugli schermi del periodo, mentre si tratta di un ordinario film d'avventure esotiche con inglobata una vicenda amorosa, ambientato lungo il Rio delle Amazzoni, con tanto di partecipazione, oltre che di flora e fauna assortite, di provvidenziali cacciatori di teste. Modesto ma curioso.
MEMORABILE: Le ultime parole famose: "Che acque tranquille" (segue attacco di cobra, intervento di piranas, assalto dei coccodrilli); La testina in chiusura

Rufus68 23/01/18 23:55 - 3982 commenti

I gusti di Rufus68

La contraddizione del film: quando il (ridicolo) mostro appare all'inizio vorremmo che non fosse mai entrato in scena; quando scompare ci sorprendiamo a invocarne la presenza. Filmettino avventuroso che si lascia guardare (con un occhio solo) trascinandosi con la benzina di uno stanco esotismo (il regista, infatti, non fa mancare niente nella dispensa del già visto: tarantole, serpentoni, cacciatori di capocce, bionde in pericolo). Apprezzabile, invece, il (tiepido) messaggio anticoloniale.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Giotto, l'amico dei pinguiniSpazio vuotoLocandina Le due orfanelleSpazio vuotoLocandina Il corsaroSpazio vuotoLocandina Addio lady!
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Homevideo Digital • 6/01/23 23:03
    Portaborse - 4175 interventi
    In arrivo il blu-ray Vinegar Syndrome (ovviamente senza audio italiano). Master eccellente, ma purtroppo regione A. In italiano è disponibile unicamente in una registrazione da Studio Universal. Mai uscito, in vhs.
  • Homevideo Zender • 7/01/23 08:06
    Capo scrivano - 49240 interventi
    Digital, i bluray o dvd che non hanno audio italiano né sottotitoli italiani (tanto più se in regione A) non li mettiamo.
  • Homevideo Digital • 7/01/23 11:06
    Portaborse - 4175 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Digital, i bluray o dvd che non hanno audio italiano né sottotitoli italiani (tanto più se in regione A) non li mettiamo.

    Chiedo venia.
  • Homevideo Digital • 22/03/23 18:13
    Portaborse - 4175 interventi
    Dvd Sinister disponibile dal 10/05/2023.