Kobe: Una storia italiana - Documentario (2022)

Kobe: Una storia italiana
Locandina Kobe: Una storia italiana - Documentario (2022)
Media utenti
Anno: 2022
Genere: documentario (colore)

Cast completo di Kobe: Una storia italiana

Cast: (n.d.)

Dove guardare Kobe: Una storia italiana in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Amazon Prime Video

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Kobe: Una storia italiana

TITOLO INSERITO IL GIORNO 12/12/22 DAL BENEMERITO DIDDA23
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Didda23 12/12/22 10:12 - 2465 commenti

I gusti di Didda23

Molti non sanno che Kobe è un figlio d'arte: il padre Joe ebbe infatti un discreto successo in terra italica giocando per svariate squadre del campionato italiano. Da qui un'infanzia passata fra Rieti, Reggio Calabria, Pistoia e Reggio Emilia. Attraverso le testimonianze di vecchi amici si ripercorre questa esperienza e durante la narrazione degli eventi vengono riproposti vecchi filmati d'epoca e fotografie con l'aggiunta di simulazioni con attori  in carne e ossa. Discreto nel complesso, per la sincerità del ritratto intimo di un grande campione. Un documentario curioso, nulla più.
MEMORABILE: Gli sporadici ritorni in Italia, soprattutto a Reggio Emilia; Il racconto della maestra elementare; Le vecchie fotografie.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina One life il film - Un'avventura lunga una vitaSpazio vuotoLocandina Il delitto MartiranoSpazio vuotoLocandina The Atomic cafèSpazio vuotoLocandina Paura di Dio
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.