Killing Mrs. Tingle - Film (1999)

Killing Mrs. Tingle
Locandina Killing Mrs. Tingle - Film (1999)
Media utenti
Titolo originale: Teaching Mrs. Tingle
Anno: 1999
Genere: commedia (colore)

Cast completo di Killing Mrs. Tingle

Dove guardare Killing Mrs. Tingle in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Amazon Video

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Killing Mrs. Tingle

TITOLO INSERITO IL GIORNO 30/08/09 DAL BENEMERITO FOSCO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Fosco 30/08/09 20:45 - 45 commenti

I gusti di Fosco

Commedia nera diretta dallo sceneggiatore del telefilm Dawson's Creek (Katie Holmes fa parte del cast artistico) e della trilogia horror di "Scream". Si mescolano molti generi, che vanno dall'horror al thriller alla commedia. Helen Mirren bravissima nella parte della subdola e malefica Mrs. Eve Tingle. Simpatica la performance di Marisa Coughlan nella parte della ragazza che vuole andare a Hollywood per fare l'attrice. Originale lo spunto della storia ma il resto è un po' trito.

Galbo 10/10/09 07:26 - 12700 commenti

I gusti di Galbo

Tra una studentessa modello e la prestigiosa università di Harvard a cui ambisce, si frappone una temibile insegnante di storia, Mrs. Tingle che semina con perfidia il panico tra i suoi studenti. Diretto da Kevin Williamson, Killing Mrs. Tingle è un film che mescola commedia, thriller e horror, il cui elemento di punta è dato dalla luciferina interpretazione della grande Helen Mirren. Per il resto, dopo un incipit originale, la sceneggiatura segue uno schema narrativo piuttosto prevedibile.

Daniela 26/10/09 13:09 - 13380 commenti

I gusti di Daniela

Studentessa secchiona ha bisogno di una borsa di studio per accadere ad un'università prestigiosa, ma rischia di perdere questa opportunità per colpa dell'insegnante di storia, una vera strega. Insieme a due compagni, sequestra l'insegnante e progetta di ricattarla. Helen Mirren è davvero splendidamente acida e perfida, se anche il resto del film fosse stato all'altezza della sua cattiveria poteva uscirne un'operina interessante. Invece ci sono la Holmes con la sua aria da santarellina e tante banalità, compreso il brutto finale.

Lucius 8/03/10 22:06 - 3029 commenti

I gusti di Lucius

È un film per adolescenti, ma godibilissimo perché venato di humor nero. Quando la sopportazione supera ogni limite, perché non sequestrare la propria insegnante (la più perfida delle insegnanti) e fargliela pagare? Peccato per i malcapitati perché la perfidia di cui ritenevano essere dotata la stessa è inferiore a quello che pensavano, essendo infatti una terribile strega. La Mirror è unica nella caratterizzazione della megera. Originale e divertente.

Pinhead80 20/03/13 20:15 - 5538 commenti

I gusti di Pinhead80

Una sadica e irritante professoressa di storia rende la vita impossibile a studenti e colleghi. Verrà messa alle strette quando alcuni dei suoi allievi la andranno a trovare a casa. Commedia cattivella in bilico tra il grottesco e l'humor nero. Helen Mirren è al solito bravissima e dà un'interpretazione accattivante del suo personaggio, che appare via via sempre più diabolico. La vera fuoriclasse è lei ed è anche quella che regge sulle sue spalle l'intero film. Divertente.

Jeffrey Tambor HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Che vita da cani!Spazio vuotoLocandina Tutti pazzi per MarySpazio vuotoLocandina Il GrinchSpazio vuotoLocandina La figlia del mio capo
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.