Dove guardare Killers anonymous in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Killers anonymous

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Difficile incontrare in uno stesso film un numero altrettanto alto di personaggi piatti, spocchiosi e insopportabili come quelli che affollano il set di KILLERS ANONYMOUS. Si salva giusto Gary Oldman per la professionalità che da sempre lo contraddistingue e che gli permette di superare (quasi) indenne anche le prove più dure; fortuna sua qui è relegato in un ruolo marginale, a bisbigliare parole sibilline fin dall'inizio un po' come gli altri. Perché la storia, dietro a quest'insulsa idea del club di assassini anonimi che si ritrovano per confessare la loro incapacità a resistere all'omicidio, ci sarebbe anche; se la si estrapola brutalmente dal contesto...Leggi tutto in cui è inserita - affogata tra personaggi che saltan fuori dal nulla, dialoghi che si vorrebbero ad ogni costo enigmatici in attesa che qualcuno si domandi perché questo ha fatto la tal cosa stupendosi per colpi di scena che nel caos generale si faticano a comprendere – si capisce che qualche bell'idea la contiene. Improbabile, ai limiti estremi della credibilità, in definitiva, ma è già qualcosa. Perché però ostinarsi a dire sempre il meno possibile, a nascondere senza motivo particolari e passaggi importanti? Una strana legge non scritta pare suggerire che se si vuole tirar fuori il cult-movie a forza bisogna fare così, dimenticando che gente come Tarantino conserva, pur all'interno di trame intricatissime, una chiarezza espositiva esemplare. E allora ecco che col gran capo (Oldman) a Londra, i nostri assassini anonimi si ritrovano per raccontare alla “reggente” (Buring) delle loro esperienze da killer: chi ha cominciato da bambino nel bosco, chi “pratica” all'ospedale nell'impunità totale, chi avvelena lentamente... Nel frattempo un senatore candidato a diventare Presidente degli Stati Uniti scampa a un attentato che tale Jade (Alba, che se ne esce di scena quasi subito) doveva compiere. Il suo capo (sempre Oldman) pare prenderla bene, ma poco dopo a far fuori la poveretta ci pensa Krystal (Morris), una degli anonimi, che a lavoro eseguito entra nella saletta dai verdi riverberi dove il gruppo si riunisce e punta subito la pistola contro l'ultima arrivata (Brown), che nessuno pare conoscere. Chi è? Cosa ci fa lì? Come sa la parola d'ordine? Naturalmente ci si prepari a molteplici ribaltamenti di fronte, ma soprattutto ai micidiali racconti dei nostri, ai continui battibecchi tra loro con Krystal che sbraita, punta la pistola mentre l'organizzatrice sorride con l'aria saputa di chi ne sa più di tutti e la nuova arrivata tace fingendo imbarazzo e paura. Rispunta il senatore, Oldman se ne sta a cianciare al telefono con una ragazza durante gli intervalli, una ragazzina vestita da rapinatrice provetta entra in scena senza un perché. Un guazzabuglio in cui alla fine ci si può anche raccapezzare, per carità, ma il gioco non vale la candela. E' talmente smaccato il tentativo di generare il cult in vitro che la cosa, dopo l'ennesima inquadratura studiata per dare ambiguità ai protagonisti, si fa irritante. Perché le scenografie e la fotografia prevalentemente notturna sono buone (con qualche intervento grafico in bello stile), e dispiace incappare in una sceneggiatura tanto farraginosa e scombinata (opera del regista Martin Owen in collaborazione con Seth Johnson ed Elizabeth Morris, proprio l'insopportabile Krystal del film). I dialoghi falliscono nel creare il pur minimo interesse, la soluzione lascia il tempo che trova e si conferma che certi incroci tra CIA e russi sono sempre più spesso deleteri, al cinema.

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Killers anonymous

TITOLO INSERITO IL GIORNO 14/08/21 DAL DAVINOTTI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)

Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.