Jonestown: Terror in the jungle - Docuserie (2018)

Jonestown: Terror in the jungle (docuserie)
Locandina Jonestown: Terror in the jungle - Docuserie (2018)
Media utenti
Durata: 2 episodi
Titolo originale: Jonestown: Terror in the Jungle
Anno: 2018
Genere: documentario (colore)

Cast completo di Jonestown: Terror in the jungle

Note: Documentario in due parti di 80 minuti ciascuna sul massacro di Jonestown.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Jonestown: Terror in the jungle

TITOLO INSERITO IL GIORNO 18/05/22 DAL BENEMERITO ANTHONYVM
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Anthonyvm 18/05/22 00:17 - 6514 commenti

I gusti di Anthonyvm

Per quante volte se ne senta parlare, la storia di Jonestown non manca mai di stupire, inquietare e suscitare profonde riflessioni di varia natura. Questo corposo documentario in due puntate, servendosi delle testimonianze dirette dei sopravvissuti, inclusi i figli adottivi di Jim Jones, una mole consistente di immagini (e suoni) d'archivio e brevi ricostruzioni di raccordo, scava a fondo nella cronologia degli eventi e, soprattutto, nella personalità del reverendo e nelle tragedie private di chi ha perso i propri cari, dissotterrando dettagli meno noti sulla vicenda. Da recuperare.
MEMORABILE: Gli scatti d'ira di Jones (Il massacro della Guyana di Cardona non era poi così romanzato) e la sua risata agghiacciante; "Death tape"; 918 cadaveri.

Stephan Jones HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Miami ViceSpazio vuotoLocandina Jonestown: le donne del massacroSpazio vuotoLocandina Black AdamSpazio vuotoLocandina Die hart
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.