Invocation of my demon brother - Corto (1969)

Invocation of my demon brother
Locandina Invocation of my demon brother - Corto (1969)
Media utenti
Titolo originale: Invocation of My Demon Brother
Anno: 1969
Genere: corto/mediometraggio (colore)

Cast completo di Invocation of my demon brother

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Invocation of my demon brother

TITOLO INSERITO IL GIORNO 7/12/09 DAL BENEMERITO LUCIUS
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Lucius 7/12/09 19:19 - 3029 commenti

I gusti di Lucius

Uno strano cortometraggio sperimentale vagamente omoerotico rimbombante di immagini psichedeliche di performance dei Rolling Stones incorniciate da uno score di Mick Jagger. Potrebbe interessare solo a chi ama il regista (che in passato ha fatto cose eccelse) o ai fans di Mike Jagger. Il breve filmato sembra un montaggio di immagini con un tema centrale che le collega. Interessante la tecnica del girato, in particolare il passo accelerato della mummia che scende le scale o alre proiettate o sovraimposte. Curioso.

Pigro 8/05/10 09:47 - 10107 commenti

I gusti di Pigro

Cortometraggio sperimentale ad alto tasso lisergico, che inizia con un ragazzo albino e prosegue tra corpi nudi, simboli esoterici, cerimonie e rituali, in un susseguirsi e accavallarsi di immagini sconnesse e in un trionfo di accesi cromatismi, su un fondo musicale messo a punto da Mick Jagger. Comprensibile nel contesto underground del periodo in cui fu girato. Oggi poco fruibile (se non ubriachi o sotto l'influsso di qualche sostanza).

Bubobubo 12/03/19 12:35 - 1847 commenti

I gusti di Bubobubo

La varietà tematica di Anger è tutt'altro che sconfinata: qui, come altrove, si articola in un denso saggio di psichedelia esoterica per immagini, contrappuntata su suggestioni omosessuali e riferimenti controculturali (la grande stagione del rock, gli Hell's Angels, i soldati in guerra, l'iconografia nazista...). L'effetto, anche per gli insistenti bleep minimaltronici a cura di Mick Jagger, è piuttosto rintronante, ma la fascinazione non regge a una seconda visione. Piuttosto pretenzioso e invecchiato male.

Kenneth Anger HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Lucifer risingSpazio vuotoLocandina FireworksSpazio vuotoLocandina Scorpio risingSpazio vuotoLocandina Eaux d'artifice
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.