Agghiacciante docu-intervista a Issei Sagawa, non scevra da dettagli forti e foto autentiche e disturbanti. È lo stesso cannibale nipponico a raccontare le proprie pulsioni. Da vedere per sondare gli aspetti più bui e bestiali dell'infermità mentale dietro la maschera non di pelle ma di studente di buona famiglia. Scrittore, mangaka, drogato figlio di papà giramondo, attore porno, sfruttato e cannibalizzato in umiliante contrappasso per analogia.
MEMORABILE: Le foto del frigorifero.
NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Nel pomeriggio del 13 giugno 1981, Issei Sagawa si recò al Bois de Boulogne, un parco alla periferia di Parigi, con due valigie. Il contenuto di quelle valigie era il corpo smembrato di una compagna di studi, un'olandese di nome Renée Hartevelt, che Sagawa aveva ucciso a colpi d'arma da fuoco tre giorni prima e che aveva violentato e parzialmente mangiato nei giorni successivi. Fu arrestato poco dopo. Secondo quanto riportato, Issei avrebbe esclamato: "L'ho uccisa per mangiarne la carne", quando fecero irruzione in casa sua, dopodiché trovarono ancora pezzi di Renée nel suo frigorifero.Sagawa fu dichiarato instabile di mente e incapace a sostenere un processo, e suo padre, Akira Sagawa, ne ottenne l'estradizione in Giappone, dove fu liberato dalla custodia in meno di quindici mesi. Sagawa era già diventato una celebrità in patria per il suo atteggiamento impenitente nei riguardi dell'intera faccenda. Da allora, ha scritto diversi best seller ed è apparso in almeno un film, un'opera drammatica intitolata Shisenjiyou no Aria (in inglese, The Bedroom), di Hisayasu Sat?. Ha anche scritto una rubrica per una testata nazionale.È morto il 24 novembre 2022 a Tokyo, per complicanze dovute a una polmonite.
DiscussioneZender • 7/05/25 08:07 Capo scrivano - 49301 interventi
Da dove viene questo testo?
PS: qualsiasi film, documentario di durata inferiore ai 60 minuti da noi è come genere coorto/mediometraggio.
PS: qualsiasi film, documentario di durata inferiore ai 60 minuti da noi è come genere coorto/mediometraggio.
Il testo è una cronaca dei fatti letta e sintetizzata da più letture, anche in inglese, in gran parte da Wikipedia Ok per la scelta di classificazione. Su Imdb è classificato come documentario - cortometraggio - horror.