Correva l'anno 1993 e la rivoluzione informatica non era ancora decollata. In compenso la realtà virtuale era sulla bocca di tutti; fa così capolino anche in questo film, che parte appunto con la realtà virtuale (e tanto di casco e guanto cibernetico), per continuare... nei videogiochi. Un horror che quindi vira subito nel mondo videoludico e adolescenziale. La trama è interessante e il cast composto da ragazzini non recita così male (considerando la giovane età). Più che un horror un film di fantascienza nera, in fin dei conti passabile.
MEMORABILE: La vita bonus; L'urlatore; La grafica tipicamente primi anni 90 dei videogiochi; La sala giochi "Inferno di Dante".
In un periodo nel quale la realtà virtuale era considerata la grande novità del futuro e il cinema sci-fi faceva a gomitate per inserirla nei soggetti, esce questo teen-movie a cavallo tra il precedente Tagliaerbe e il successivo Brainscan, con un videogame che acquisisce vita propria e "risucchia" i giocatori. Tra protagonisti per nulla simpatici e SPFX figli dei tempi, si dipana questo B-movie che a più riprese risulta alquanto noioso; nonostante il mestiere di Pyun, c'è ben poco da salvare e ci si ridesta esclusivamente nell'ultima parte, più movimentata, pur restando mediocre.
Albert Pyun HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
HomevideoDaidae • 20/02/18 11:10 Contratto a progetto - 1524 interventi