Un film lento e macchinoso, stranamente come alcuni film di Fassbinder non leggero alla visione ma sempre affascinante nel suo insieme che narra di un sicario assoldato per uno sporco lavoro e che per questo deve togliere di mezzo personaggi poco puliti. Un po' soporifero.
Sorta di noir firmato Fassbinder che nonostante non brilli nel ritmo (parzialmente salvato da una breve durata) e presenti una storia poco originale, ha un qualche fascino dovuto probabilmente alle atmosfere azzeccate per merito di una bella fotografia. Meritevoli le presenze femminili.
Il noir non è un fine in sé, ma uno strumento di cui Fassbinder si serve per un mélo su esistenze misere, solitarie, corrotte e manipolabili, destinate ad una tragica fine. Lo stile scarno e i dialoghi secchi aumentano il mesto realismo del racconto, agìto da personaggi assai in parte: dal killer di Karl Scheydt – fisico massiccio, volto granitico e voce cavernosa – a poliziotti simili a gangsters negli abiti e nei modi. Dolce e malinconica la colonna sonora di Peer Raben e annuncio diegetico di futuri progetti fassbinderiani per bocca di Margarethe Von Trotta.
MEMORABILE: Il poker con le carte pornografiche; la visita al quartiere d’infanzia; il suicidio della Von Trotta; l’agguato in stazione.
Tornato a Monaco, sua città natale, un ex soldato americano di origine tedesca accetta di diventare killer per conto di alcuni poliziotti che se ne servono per i loro scopi... La storia, pur non originalissima, sulla carta è intrigante ma, a causa del ritmo catatonico, durante la visione la noia prende il sopravvento rendendo arduo giungere al termine di questo noir alla moviola nonostante la sua breve durata. Non aiuta la recitazione straniata degli attori, né la messa in scena possiede pregi tali da ammaliare lo sguardo facendo perdonare il resto.
MEMORABILE: L'interminabile abbraccio/amplesso tra i due fratelli - il vivo ed il morto - sotto lo sguardo della madre immobile.
Ingrid Caven HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Durante il film una delle attrici (Margarethe Von Trotta) racconta una storia che sarà la futura trama di un altro film del regista: La paura mangia l'anima.
Nel cast va aggiunto Rainer Werner Fassbinder. Il suo personaggio si chiama Franz Walsch, ovvero lo pseudonimo con cui il regista era solito firmare il montaggio dei suoi film.
HomevideoXtron • 15/12/18 17:36 Servizio caffè - 2233 interventi
Il dvd RHV
Audio italiano e tedesco
Sottotitoli in italiano
Formato video 4/3 fullscreen
Durata 1h16m41s
Extra: booklet di 8 pagine, cortometraggio "Il piccolo caos"