Il sindacato di Chicago - Film (1955)

Il sindacato di Chicago
Locandina Il sindacato di Chicago - Film (1955)
Media utenti
Titolo originale: Chicago Syndicate
Anno: 1955
Genere: gangster/noir (bianco e nero)

Cast completo di Il sindacato di Chicago

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Il sindacato di Chicago

TITOLO INSERITO IL GIORNO 7/04/22 DAL BENEMERITO FAUNO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Fauno 7/04/22 18:38 - 2262 commenti

I gusti di Fauno

Negli ingranaggi più perfetti è il fatale sassolino a bloccar la macchina, per quanto gigantesca. Se così è stato per Al Capone, anche i suoi successori non fanno eccezione, pur più ampi come idee. E dire che dietro c'erano tutti a tentar di scardinare l'impero del nuovo boss, da abili infiltrati per conto di imprenditori ad amanti scaricate fino ad altri vendicatori di defunti; ma non c'era verso... Neanche troppo bestiale Stewart come boss, piuttosto scaltro e sicuro del fatto suo, molto brava la Lane nei suoi isterismi e discreto Cugat nel ruolo praticamente di se stesso.
MEMORABILE: "Visto che siamo soci, mi dai qualcosa di tuo?"; La foto di Connie.

Nicola81 14/11/22 19:23 - 3014 commenti

I gusti di Nicola81

Ex militare ora funzionario delle imposte viene infiltrato in un'organizzazione criminale allo scopo di rimpiazzarne il contabile, assassinato perché stava per vuotare il sacco... Gangster movie misconosciuto ma di buona fattura, che tratta temi consueti con l'ausilio di una sceneggiatura abbastanza ingegnosa che non si perde in fronzoli e con il classico taglio documentaristico. Malgrado due personaggi femminili di rilievo (la collerica Lane e la statuaria Hayes), la componente sentimentale rimane ai margini rispetto ai tormenti e ai rischi del protagonista (un convincente O'Keefe).
MEMORABILE: L'inizio con l'esplicativa voce narrante; Il concitato finale.

Paul Stewart HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Quarto potereSpazio vuotoLocandina Un bacio e una pistolaSpazio vuotoLocandina La città degli acquanautiSpazio vuotoLocandina La vendetta della Pantera Rosa
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.