Il processo di Santa Teresa del Bambino Gesù - Film (1967)

Il processo di Santa Teresa del Bambino Gesù
Locandina Il processo di Santa Teresa del Bambino Gesù - Film (1967)
Media utenti
Anno: 1967
Genere: biografico (bianco e nero)

Cast completo di Il processo di Santa Teresa del Bambino Gesù

Note: Biografia della breve vita di Suor Teresa di Lisieux (nata ad Alençon nel 1873 col nome di Marie-Françoise Thérèse Martin).

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Il processo di Santa Teresa del Bambino Gesù

TITOLO INSERITO IL GIORNO 25/07/21 DAL BENEMERITO SISKA80
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire le corrispondenze esatte dei voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Siska80 25/07/21 13:23 - 5327 commenti

I gusti di Siska80

Il regista ha una bella idea: mette in scena una sorta di processo in diretta in cui un gruppo di suore viene chiamato a dare testimonianza della vita e delle opere caritatevoli di Teresa (dopo la morte della stessa). Tuttavia, a parte questo (e la convincente interpretazione del cast femminile), il ritmo scorre lentamente, a tal punto che la pellicola sembra più lunga dell'effettiva durata: sarebbe stato più intrigante alternare ai vari resoconti flashback della Santa per alleggerire l'atmosfera inquisitoria palpabile sin dall'inizio, anche se non mancano i dialoghi toccanti.

Giancarlo Fantini HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Il castello dalle porte di fuocoSpazio vuotoLocandina Ancora dollari per i Mc GregorSpazio vuotoLocandina Nero WolfeSpazio vuotoLocandina Anno Uno
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.