Anche se ho faticato un po' ad entrare nel film, come spesso nei lavori del regista portoghese, debbo dire che ne è valsa senz'altro la pena. Sorta di dramma passionale senza passione, con un epilogo che definirei quantomeno originale; quasi tutto è lasciato fuori campo, nulla accade e tutto viene raccontato, filtrato da dialoghi fortemente letterari. Luci, musiche e direzione degli attori sono impeccabili, con in più il ben noto gusto pittorico dell'inquadratura che caratterizza i film di de Oliveira.
Senza voler mancare di rispetto, il film di de Oliveira si potrebbe definire una telenovela di lusso. Di lusso non solo per la raffinatezza delle inquadrature, l'acutezza dei dialoghi, gli stacchi musicali pertinenti (Capricci di Paganini), ma anche per non essere solo una saga familiare. Attraverso le vicende dei quattro protagonisti centrali, apparentemente semplici, completamente svelate, insinua sempre dubbi, l'incertezza appunto, dei sentimenti, non fermandosi così ai meri fatti concreti. Giovanna d'Arco era una donna o un uomo?
Manoel de Oliveira HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
MusicheColumbo • 23/03/11 11:51 Pulizia ai piani - 1097 interventi