Il pratone del Casilino - Corto (1996)

Il pratone del Casilino
Locandina Il pratone del Casilino - Corto (1996)
Media utenti
Anno: 1996
Genere: corto/mediometraggio (colore)

Cast completo di Il pratone del Casilino

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Il pratone del Casilino

TITOLO INSERITO IL GIORNO 21/01/19 DAL BENEMERITO LUCIUS
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Lucius 21/01/19 10:26 - 3029 commenti

I gusti di Lucius

Inizia con la foto in fiamme di Pier Paolo Pasolini, questa "elegia erotica". Vorrebbe essere un omaggio, a dir poco azzardato, al lavoro del poeta sommo, con particolare riferimento a "Petrolio". Un'opera dal linguaggio scurrile e pornografico. Una fantasia omosessuale messa in scena senza fronzoli, di sicuro effetto scenico, magari da vedere a teatro, dopo essere stati a cena da Cencio La parolaccia.

Antonio Piovanelli HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina SatiricosissimoSpazio vuotoLocandina L'Agnese va a morireSpazio vuotoLocandina Venga a prendere il caffè... da noiSpazio vuotoLocandina Novecento
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Curiosità Lucius • 21/01/19 10:30
    Scrivano - 9055 interventi
    Come scritto qui, "Il Pratone del Casilino" nasce come spettacolo teatrale, messo in scena dallo stesso Giuseppe Bertolucci con un monologo di Antonio Piovanelli, guidato nell’incipit dalla voce registrata dello stesso Pasolini e ispirato all’omonimo capitolo del romanzo incompiuto Petrolio, quello nel quale il protagonista Carlo, decide di “mettere in scena” una sorta di liturgia erotica confinante nell’ansia autodistruttiva: si offrirà a dei ragazzi di strada, “venti uomini, né uno di più né uno di meno”.