Prigionieri del cielo - Film (1954)

Prigionieri del cielo
Locandina Prigionieri del cielo - Film (1954)
Media utenti
Titolo originale: The high and the mighty
Anno: 1954
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di Prigionieri del cielo

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Prigionieri del cielo

TITOLO INSERITO IL GIORNO 14/06/07 DAL BENEMERITO GALBO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Galbo 14/06/07 17:41 - 12655 commenti

I gusti di Galbo

Girato nel 1954 (è stato restaurato e riproposto recentemente) è forse uno dei primi esempi di film catastrofico di ambientazione aerea. I classici temi della serie Airport (cronologicamente successiva) sono riproposti in questo film: gruppo di personaggi alle prese con una situazione drammatica che tirerà fuori il meglio (e anche il peggio) di sè. Ben sceneggiato e girato, è una delle migliori interpretazioni del grande John Wayne in un ruolo non western.

Lovejoy 16/12/09 18:00 - 1823 commenti

I gusti di Lovejoy

Tra i primi film del filone catastrofico, ha dalla sua una buona storia, un buon ritmo e un abile lavoro dietro la macchina da presa da parte dello specialista Wellman. Il cast poi è all'altezza della situazione. Da John Wayne in uno dei suoi ruoli migliori al di fuori del genere Western, passando per Robert Stack, per giungere a Robert Newton forse il migliore della compagnia. Alcune scene sono state parodiate nel film comico L'aereo più pazzo del mondo. Colonna sonora giustamente premiata con l'Oscar.

Rigoletto 1/05/12 18:36 - 1838 commenti

I gusti di Rigoletto

Capostipite dei catastrofici, è condotto in maniera magistrale da William Wellman che, al posto della spettacolarità, favorisce la recitazione degli attori (tutti bravi) lasciando spazio a performance ben calibrate e convincenti, storie di vita quotidiana che finiscono per intersecarsi splendidamente. Unico difetto è forse l'eccessiva lunghezza ma, tutto sommato, è un film che non stanca. Piacevole la colonna sonora - premiata con l'Oscar - che impreziosisce questa pellicola e che gli dà il tipico sapore anni '50. ***1/2
MEMORABILE: I dialoghi, senz'altro la cosa migliore del film.

Rambo90 30/09/20 17:10 - 8009 commenti

I gusti di Rambo90

Catastrofico ante litteram, molto ben studiato nella costruzione dei personaggi, tanti ma tutti caratterizzati anche se con alcuni bozzetti oggi un po' superati e banali. Wayne offre una bella prova, leggermente diversa dal solito, più fragile, e pur dividendo la scena con molti altri attori resta impresso. Buona anche la colonna sonora, con un tema fischiettato che rimane in testa, e particolarmente tesi gli ultimi venti minuti. Un bell'esempio di cinema d'altri tempi.

John Wayne HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Sentieri selvaggiSpazio vuotoLocandina Un dollaro di onoreSpazio vuotoLocandina Il GrintaSpazio vuotoLocandina Il grande tormento
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.