Il maniscalco - Corto (1922)

Il maniscalco
Locandina Il maniscalco - Corto (1922)
Media utenti
Titolo originale: The blacksmith
Anno: 1922
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Il maniscalco

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Il maniscalco

TITOLO INSERITO IL GIORNO 26/10/12 DAL BENEMERITO GIùAN
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Giùan 26/10/12 13:44 - 4949 commenti

I gusti di Giùan

Il nostro eroe è garzone di bottega presso il rozzo maniscalco del villaggio, quando il titolare viene arrestato ne combinerà di ogni colore. Seconda ed ultima delle "2 bobine" co-dirette da St. Clair e non dal fido Cline, associabile allo Spaventapasseri nell'ambientazione rurale (in via di urbanizzazione), che dà modo a Buster di metter a punto un paio di esemplari "slow burn gag" incentrate sui "mezzi di trasporto" (cavallo e Rolls-Royce). Discorso a parte per i finali keatoniani, che lascian sempre ammirati e sorpresi per il loro valore metafilmico.
MEMORABILE: Il castagno; Il "calamitone"; Il cavallo che si specchia gli zoccoli; La distruzione della Rolls; Il trenino che deraglia e Buster in vestaglia a dir Fine.

Pigro 15/11/12 10:43 - 10129 commenti

I gusti di Pigro

Sono molto divertenti le disavventure del garzone maniscalco, con il cavallo bianco riempito di manate nere o con la sella con ammortizzatore per finire con la tanto sistematica quanto involontaria distruzione dell’automobile. Una vera forza della natura che farebbe impallidire il maldestro Paperino. Splendidamente geniale il finale introdotto da un'apparente caduta del treno da un ponte: un bel colpo d’ala che chiude in arguzia una comica piacevole.

Paulaster 29/09/16 10:18 - 4908 commenti

I gusti di Paulaster

Buona volontà ma danni a raffica per l’aiuto maniscalco del paese. Da ogni intervento Keaton riesce a proporre buone idee surreali (specie col cavallo), anche se il livello di distruzione risulta eccessivo con la macchina. Parte conclusiva che lo porta fuori dall’officina con classico inseguimento e risoluzione matrimoniale con piccolo brivido nel viaggio di nozze.
MEMORABILE: La calamita; Il palloncino che sostiene la macchina; La sportellata senza il finestrino.

Joe Roberts HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Il carcerato n.13Spazio vuotoLocandina I viciniSpazio vuotoLocandina Accidenti, che ospitalità!Spazio vuotoLocandina La casa elettrica
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.