Charlotte ama segretamente il fidanzato della ricca cugina Delia, per cui quando questa, in procinto di convolare a nozze con un altro, la incarica di avvertirlo, lo consola tanto a fondo da rimanere incinta. Ma, morto in guerra l'amato, cosa fare della figlia della colpa? Bette Davis - la "vecchia zitella" del titolo originale - recita accanto a Brent, partner storico, e a Hopkins, rivale sullo schermo. E' la sua interpretazione, sublime soprattutto nel commovente epilogo, ad illuminare questo melodrammone sudista per il resto assai datato.
Film che ricorda molto Via col vento per l'ambientazione, le musiche, alcune scene alla stazione, l'antitesi tra una giovane ambiziosa e una sempre pronta al sacrificio. Meravigliosa Bette Davis nel complesso ruolo della fanciulla simpatica e piena di voglia di vivere che col passare del tempo si trasforma in una zitella acida e trasandata, un po' per colpa sua, molto per la cattiveria della cugina. Valido cast, regia svelta, intreccio accattivante, bei costumi, finale triste ma coerente con l'epoca in cui si svolge.
Quello che una moderna soap opera svilupperebbe in mille puntate, Goulding lo condensa in un’ora e mezza, esibendo come un ligio commesso viaggiatore tutto il campionario di sventure strappalacrime. Promesse spezzate, matrimoni combinati, scambi di partner fra parenti, figli illegittimi, lutti. Una ruota della sfortuna che tocca tutte le caselle del melodramma emanando il forte odore di un Via col vento che non ce l’ha fatta. Infatti, pur presentandosi ai blocchi di partenza praticamente in contemporanea con capolavoro di Fleming, ne pare solo una sua piatta e scolorita bozza.
MEMORABILE: Il romanticone: “Sento che tuo marito ha impiantato delle fabbriche di munizioni… ne consumerò molte, ora che so che ogni colpo ti farà più ricca”.
Edmund Goulding HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Non correva buon sangue tra Miriam Hopkins e Bette Davis. Quest'ultima, infatti, aveva vinto un Oscar per La figlia del vento , ruolo già interpretato dalla Hopkins nei teatri di Broadway e che ella credeva avrebbe rivestito anche nell'omonimo film. A peggiorare le cose c'era la relazione avuta da Bette con Anatole Litvak, marito di Miriam e produttore della pellicola Io ti aspetterò che la vedeva protagonista .