Io ti aspetterò - Film (1938)

Io ti aspetterò
Locandina Io ti aspetterò - Film (1938)
Media utenti
Titolo originale: The sisters
Anno: 1938
Genere: commedia (bianco e nero)

Cast completo di Io ti aspetterò

Note: Soggetto dal romanzo "The Sisters" di Myron Brinig (1937).

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Io ti aspetterò

TITOLO INSERITO IL GIORNO 22/05/16 DAL BENEMERITO LUCIUS
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Lucius 22/05/16 16:36 - 3029 commenti

I gusti di Lucius

La Hollywood storica, madre del vero cinema internazionale, genera questa perla di lungometraggio caratterizzato dall'intera ambientazione nei mitici studios. Una giovane (e perchè no?) avvenente Bette Davis, mattatrice della pellicola, emoziona a ogni battuta, come solo sanno fare le attrici di razza. Tre sorelle si innamorano quasi in contemporanea dei loro futuri mariti. Un sentimentalismo sentito e non edulcorato al servizio di un brillante melodramma. Di notevole resa filmica anche il periodo storico a cui il film fa riferimento.
MEMORABILE: "L'infelicità non è così grave, rende la felicità più preziosa..."

Daniela 27/12/16 09:36 - 13477 commenti

I gusti di Daniela

Nei primi anni del '900, le vicende sentimentali delle tre figlie di un farmacista. La maggiore sposa un giornalista inquieto e sbevazzatore che finisce per imbarcarsi verso terre lontane, ma lei non perde la fede nel suo ritorno... Materia da romanzo per signorine, nobilitata dalla regia esperta di Litvak e dal cast. Se Flynn, in una variante alcolica allora poco usuale, appare troppo in forma ed attraente per il ruolo, Davis in versione angelica dona sguardi, palpiti e pallori alla sua eroina, sofferente ma non doma nonostante le disgrazie, terremoto di San Francisco compreso.

Cerveza 17/09/24 11:10 - 997 commenti

I gusti di Cerveza

“Sua sorella è molto bella, ma lei è più bella”. Con queste parole Erroll Flynn dichiara a Bette Davis di trovarla più attraente di Anita Louise, nonostante nelle fasi iniziali lui non sia ancora un alcolista. Per sedurre noi, invece, non bastano gli sguardi melliflui di lei uniti all’affettata compostezza da angelo del focolare; così come non ci persuade questo languido feuilleton "due cuori e una capanna" dai testi caramellati. L’esordio con le tre sorelle alcottiane unite all’insetto scoppiettante di Tom presagiva maggiore brio e invece si sprofonda nel trito melodramma.
MEMORABILE: L’interpretazione di Lee Patrick: l’unica brillante e moderna.

Anita Louise HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina The gorillaSpazio vuotoLocandina Il giudiceSpazio vuotoLocandina Gli amanti del sognoSpazio vuotoLocandina Il fantasma di Crestwood
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Lucius • 22/05/16 16:38
    Scrivano - 9052 interventi
    La frase cult:

    "L'infelicità non è così grave, rende la felicità più preziosa..."
    Ultima modifica: 22/05/16 16:39 da Lucius
  • Homevideo Lucius • 22/05/16 16:40
    Scrivano - 9052 interventi
    Il dvd della A & R Productions presenta una cover completamente a colori (nella quale sono riproposti vari fotogrammi del film), ma la pellicola è rigorosamente in bianco e nero.
  • Discussione Zender • 22/05/16 18:14
    Capo scrivano - 49279 interventi
    Non capisco perché non l'hai messa nelle frasi memorabili del tuo commento, Lucius. Lo spazio serve proprio a questo, te l'ho aggiunta. Qui mettiamo soprattutto se sono scambi un po' più lunghi e particolarmente significativi che magari non ci stanno in quello spazio. O se vuoi ok, lo puoi aggiungere anche qui, però mi pare una ripetizione.
    Ultima modifica: 22/05/16 18:14 da Zender
  • Discussione Lucius • 22/05/16 18:29
    Scrivano - 9052 interventi
    Ok, spostala pure lì. Grazie.
  • Homevideo Digital • 30/01/19 10:06
    Portaborse - 4176 interventi
    Dvd Golem disponibile dal 20/03/2019.