Il giorno in cui i pesci uscirono dal mare - Film (1967)

Il giorno in cui i pesci uscirono dal mare

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Il giorno in cui i pesci uscirono dal mare

TITOLO INSERITO IL GIORNO 26/09/19 DAL BENEMERITO BUIOMEGA71
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Buiomega71 26/09/19 21:52 - 3103 commenti

I gusti di Buiomega71

Bizzarra e strampalata commistione tra SF e commedia che sulla carta poteva funzionare, ma dopo i notevoli titoli di testa saulbassiani e un intro che manco Carlos Saura, ci si deve sorbire due perfetti idioti che nemmeno in Ecce homo, satira stantia antimilitarista alla Dottor Stranamore, infinite danze ed estenuanti balli stile alligalli, un mare di dialoghi più o meno seriosi e parecchie pagliacciate. Inquietante la dirittura d'arrivo che sfocia nella pandemia subdola, con un idea non malvagia poi riciclata anche nel Cibo degli dei e in Wild beasts.
MEMORABILE: Il ripescaggio dell'ordigno nucleare tramite un "ragno"; I pesci morti che affiorano a pelo d'acqua; L'acido per aprire la "scatola" misteriosa.

Colin Blakely HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Amore fra le rovineSpazio vuotoLocandina La Pantera Rosa sfida l'ispettore ClouseauSpazio vuotoLocandina GalileoSpazio vuotoLocandina Delitto sotto il sole
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Homevideo Buiomega71 • 27/09/19 19:01
    Consigliere - 27103 interventi
    Discreto il dvd edito dalla Sinister

    Formato 1.33:1

    Audio: italiano, inglese (con versione in inglese opzionabile sottotitolata in italiano)

    Come extra galleria fotografica

    Durata effettiva: 1h, 43m e 58s

    Immagine al minuto 1.06.56. La bella Elettra (Candice Bergen) arriva sull'isola greca dell'amore e del terrore.

    Ultima modifica: 27/09/19 19:33 da Buiomega71