Il fiume del terrore - Film (2004)

Il fiume del terrore
Locandina Il fiume del terrore - Film (2004)
Media utenti
MMJ Davinotti jr
Titolo originale: 12 Days of Terror
Anno: 2004
Genere: animali assassini (colore)

Cast completo di Il fiume del terrore

Note: Tratto da una storia vera (aka "Twelve days of terror") accaduta nel 1916, quando un gruppo di squali attaccò il Jersey Shore.

Approfondimenti e articoli su Il fiume del terrore

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Il fiume del terrore

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Finalmente uno shark-movie diverso dal solito. Benché di produzione televisiva (è patrocinato da Discovery Channel) come la maggior parte dei film sul tema che escono a vagonate da un po' di tempo, ha il pregio di raccontare una vicenda realmente accaduta sulle coste del New Jersey nel 1916 (mentre in Europa eravamo in piena Prima Guerra Mondiale, quindi). Avvalendosi di un'accurata ricostruzione storica, di una buona fotografia dalla predominante ocra e da un cast di giovani meno sciamannato del consueto, il film dimostra in più occasioni di non voler seguire per forza le regole e gli stereotipi del filone. Merito probabilmente di due vecchie volpi dell'horror come lo sceneggiatore Tommy Lee Wallace...Leggi tutto e il regista Jack Sholder, che si sanno arrangiare anche senza troppi mezzi a disposizione e sanno sfruttare i punti di forza della vicenda. Il clima di panico generale che si diffonde presto quando lo squalo, dopo aver mietuto le prime vittime in mare, decide di risalire il fiume, è reso bene e mostrando di saper mobilitare i personaggi giusti. Certo, il clima televisivo a volte si sente (accentuato dalle frequenti dissolvenza a nero predisposte per gli eventuali stacchi pubblicitari), ma gli attacchi sono realistici ed efficaci, condotti con montaggio sapiente e sufficientemente sanguinosi. L'ambientazione insolita (un'epoca del tutto inedita, per uno shark movie), il mix di spiagge e rive fluviali, trasformano un discreto film-tv con qualche pausa evitabile in un quasi-must per gli amanti del filone. Il finale non è fedele ai fatti.

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Il fiume del terrore

TITOLO INSERITO IL GIORNO 1/08/06 DAL DAVINOTTI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Herrkinski 4/10/10 02:01 - 8824 commenti

I gusti di Herrkinski

Sceneggiatore e regista hanno fatto buone cose nella loro carriera; di certo non si può dire che questo TV-movie sia tra quelle. A parte l'impianto televisivo, estremamente evidente, il film è penalizzato da una totale assenza di spettacolarità; se da una parte si cerca di mantenere il tutto su toni più realistici del consueto, dall'altra il lato entertainment viene a mancare, anche a causa della pressochè totale assenza di scene cruente. Qualche assurdità e un protagonista che sembra la brutta copia di Tom Cruise non aiutano. Pessimo.

Jack Sholder HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Nel buio da soliSpazio vuotoLocandina Nightmare 2 - La rivincitaSpazio vuotoLocandina L'alienoSpazio vuotoLocandina Wishmaster 2 - Il male non muore mai
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Trivex • 16/10/10 16:26
    Portaborse - 1329 interventi
    E poi qualcuno di mia conoscenza (non scrivente in questo ottimo sito), sosteneva che gli squali non possono nuotare nell'acqua dolce!
    Registro il film e lo presento al miscredente! :)
    Ultima modifica: 16/10/10 16:26 da Trivex
  • Discussione Gestarsh99 • 16/10/10 16:33
    Scrivano - 21542 interventi
    Trivex ebbe a dire:
    E poi qualcuno di mia conoscenza (non scrivente in questo ottimo sito), sosteneva che gli squali non possono nuotare nell'acqua dolce!

    Forse si riferiva agli squali diabetici...