Note: Aka: "The Black Decameron"; "Africa-Erotica"; "Tropical Sex". In dvd (import, ma con traccia italiana) per la label X-Rated, con due differenti cover; in VHS per Futurama e la Eden Video.
Un menestrello di colore fa da collante a vari episodi (cinque per l'esattezza) ispirati (dato il colore della pelle) non più a Boccaccio, ma alle novelle scritte da Leo Frobenius: Re e Prìncipi gabbati, nella corsa alla bella contendente, da uno scaltro artigiano; ninfomane che sfianca marito e amanti vien sottoposta ad un osceno rituale che riesce a placarne i bollori; cornuto, fintosi cieco, ottiene crudele vendetta; prostituta umiliata pubblicamente medita rivalsa; superdotato si sfoga "contronatura", sino ad imbattersi nella donna "giusta". Modestissima (quanto unica) variante sul genere.
Un Decameron senza Medioevo e con attori di colore? Nella media, bassina, di tutti gli altri. Questo, tuttavia, è meno pecoreccio del previsto (con i consueti equivoci, però: inganni di mogli, regine raggirate, cornuti vendicativi, scambi di genere) e con protagonisti discretamente spigliati e simpatici. Il quarto episodio è il migliore poiché ai soliti pruriti sessuali sostituisce una (pur blanda) satira politica. Nell'ambito del genere merita un recupero.
Curiosa variante blaxploitation del decamerotico (ma italica nel cast tecnico e produttivo) in cui a Boccaccio subentra un menestrello che introduce cinque episodi sul folkore sessuale africano, sempre a base di inganni, sotterfugi e vendette amorose. Il primo episodio è il più blando, con una danza tribale troppo diluita, forse il secondo è il migliore. In generale il livello è più che accettabile, la confezione decente, il ritmo buono e le storie riescono a incuriosire e divertire. Non manca qualche nudo integrale femminile, da parte di attrici di colore poco note. Non male.
MEMORABILE: Episodio due: ha la moglie ninfomane e lui, magro ed esausto, è costretto ad accettare di buon grado l'aiuto fisico degli altri uomini del villaggio.
Piero Vivarelli HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Sui titoli d'apertura del film scorre una premessa di tal fatta:
"La sensualità dei negri è una sensualità naturale.
Ma che cosa è la sensualità?
Contrariamente all'erotismo in voga oggi nella civiltà euro-americana, la sensualità in questione è la facoltà innata che hanno i neri di scegliere e vivere il mondo esteriore attraverso tutti i loro sensi..."
Questo, altro non è che uno stralcio di un discorso fatto dall'allora presidente del Senegal, Leopold Sedar Senghor, durante un'udienza tenuta all'Università di Abidjan l'8 dicembre del 1971!