Il costo della vita - Film (2004)

Il costo della vita
Locandina Il costo della vita - Film (2004)
Media utenti
Titolo originale: Le coût de la vie
Anno: 2004
Genere: commedia (colore)

Cast completo di Il costo della vita

Dove guardare Il costo della vita in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Apple TV | Google Play Movies

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Il costo della vita

TITOLO INSERITO IL GIORNO 9/04/13 DAL BENEMERITO DANIELA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Daniela 9/04/13 19:05 - 13412 commenti

I gusti di Daniela

I rapporti con il denaro di un gruppo di persone: il ristoratore prodigo fino all'incoscienza, l'informatico tirchio e stitico, l'ereditiera che vuol essere amata solo per se stessa, l'industriale che molla tutto ma si accorge che non può comprare l'amore, la prostituta avida ma tentata dalla sfida... Una commedia corale dolce/amara, cui si perdonano facilmente certe cadute di ritmo ed una certa superficialità di fondo grazie ad un cast che conta attori di grande finezza come Lindon e Luchini.
MEMORABILE: La mamma che non può più pagare la riabilitazione del figlio ed offre prestazioni sessuali oppure... gastronomiche

Galbo 25/05/16 05:55 - 12707 commenti

I gusti di Galbo

Il rapporto con il denaro, ma anche il prezzo (in senso lato) da pagare per le proprie scelte di vita. Una commedia francese che mescola storie e personaggi con la leggerezza tipica del cinema di quel paese, senza rinunciare alla cura nella caratterizzazione del personaggi. Non tutte le storie sono ugualmente interessanti ma l'insieme è nel complesso godibile anche per il coinvolgimento di alcuni dei migliori attori d'oltralpe, Luchini e Lindon in primis. Un buon film.

Kinodrop 17/06/16 22:42 - 3490 commenti

I gusti di Kinodrop

Commedia in cui si intrecciano personaggi e situazioni legate all'atteggiamento di fronte al denaro, dall'avarizia alla prodigalità. Si alternano episodi di vario spessore con un sottofondo di ironia agrodolce che non sempre si risolvono, anzi piuttosto spesso si ha l'impressione di un meccanismo forzato più vicino alla gag che a una solida struttura. Cast di grande livello, stretto però in ruoli rigidi e fin troppo tipicizzati che sfociano nel ripetitivo e in qualche caduta di ritmo. Belle immagini della Lione chic. Godibile, ma non incisivo.

Philippe Le Guay HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Le donne del sesto pianoSpazio vuotoLocandina Molière in biciclettaSpazio vuotoLocandina FloridaSpazio vuotoLocandina Giorno nuovo, vita nuova
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.