Il caporale Sam - Film (1952)

Il caporale Sam
Locandina Il caporale Sam - Film (1952)
Media utenti
Titolo originale: Jumping Jacks
Anno: 1952
Genere: comico (colore)

Cast completo di Il caporale Sam

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Il caporale Sam

TITOLO INSERITO IL GIORNO 1/09/17 DAL BENEMERITO RAMBO90
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Rambo90 1/09/17 01:44 - 8008 commenti

I gusti di Rambo90

Per promuovere una rivista un caporale fa intrufolare nell'esercito un suo amico comico, ma l'impegno di un giorno si prolunga. Canovaccio esile, come spesso accadeva nei primi film del duo, che fa da base a una serie di gag piuttosto riuscite, dove Martin forse per la prima volta è totalmente complementare a Lewis e non solo una spalla. Il ritmo è veloce e spesso si ride, anche se la seconda parte è leggermente calante (la noiosa esercitazione finale). Anonimi i momenti cantati, buono l'apporto di Strauss come sergente.

Daniela 7/10/20 00:32 - 13284 commenti

I gusti di Daniela

Hap, cantante riformata perché duro d'orecchio, si finge militare per dare una mano al'amico Jack che deve organizzare uno spettacolo di rivista per soldati ma finisce per restare invischiato nelle manovre... Uno dei tanti film interpretati dal duo in quegli anni, non peggiore ma neppure migliore della media, a parte il fatto di presentare una trama particolarmente pretestuosa.  Se la comicità è di livello infantile, Martin dà il meglio di sé nelle canzoni, Lewis nelle parti mimate ma il personaggio più simpatico risulta Robert Strauss, sergente burbero da barzelletta. 

Norman Taurog HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Un marziano sulla TerraSpazio vuotoLocandina Per un pugno di donneSpazio vuotoLocandina Il nipote picchiatelloSpazio vuotoLocandina A tutto gas
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.