Il capofamiglia - Film (2021)

Il capofamiglia
Locandina Il capofamiglia - Film (2021)
Media utenti
Titolo originale: Feathers
Anno: 2021
Genere: fantastico (colore)

Cast completo di Il capofamiglia

Dove guardare Il capofamiglia in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Il capofamiglia

TITOLO INSERITO IL GIORNO 26/06/23 DAL BENEMERITO SISKA80
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Siska80 26/06/23 14:39 - 5042 commenti

I gusti di Siska80

Quando un capofamiglia indisponente si ritrova trasformato in un pollo, la moglie deve farsi carico di tutto. Spunto divertente malamente sfruttato giacché il regista - non si capisce perché - invece di buttarla in commedia prende la vicenda seriamente: a una prima parte piuttosto lenta precedente alla magia in cui viene descritta la monotona, triste vita di una donna sottomessa al marito, ci si aspettava per contrasto nella seconda una serie di vicissitudini esilaranti... Nulla di ciò, purtroppo. La durata eccessiva infligge il colpo finale: appena mediocre, ma con un buon cast.

Daniela 30/06/23 05:56 - 13278 commenti

I gusti di Daniela

In un imprecisato paese medioorientale, una casalinga interamente sottomessa al marito si trova a dover provvedere a se stessa e ai tre figli quando, per un trucco di magia troppo riuscito, l'uomo viene trasformato in un pollo... Lo spunto è da commedia satirica all'insegna dell'humor nero, ma lo svolgimento è improntato al più mesto realismo: questo contrasto, interessante sulla carta, si traduce purtroppo in un film che, a parte la sorpresa iniziale, scorre via monotono con personaggi spenti, anche se il contesto di povertà materiale e arretratezza culturale è ben reso.

Kinodrop 15/09/23 17:51 - 3393 commenti

I gusti di Kinodrop

Il presupposto di un padre di famiglia trasformato per magia in una gallina getta una luce tra l'ambiguo e l'irrisolto in una vicenda che si trasforma in un ritratto sociale di povertà e di sottomissione in un imprecisato angolo del Medioriente, attenuando quella forza di denuncia alla quale la storia sembra alludere.Tutto incentrato sulla mesta figura della madre alla mercé della carità o della prevaricazione altrui, in uno stillicidio di situazioni da neorealismo d'antan e privo però di una vera carica empatica che vada oltre la casistica socio-psicologica di una realtà miserevole.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina The land of cardsSpazio vuotoLocandina Good mannersSpazio vuotoLocandina Empire of the darkSpazio vuotoLocandina Lo schiavo dell'oro
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.