Il bosco dei perché - Serie animata (1968)

Il bosco dei perché (serie animata)
Locandina Il bosco dei perché - Serie animata (1968)
Media utenti
Durata: 1640 episodi
Titolo originale: Fabeltjeskrant
Anno: 1968
Genere: animazione (colore)

Cast completo di Il bosco dei perché

Cast: (animazione)
Note: Aka "La fiaba quotidiana", “Il gufo racconta: una fiaba al giorno”. Dei 1640 episodi totali, in Italia ne furono trasmessi solo 1041, legati alla prima stagione.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Il bosco dei perché

TITOLO INSERITO IL GIORNO 7/06/10 DAL BENEMERITO HOMESICK
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Homesick 7/06/10 17:48 - 5737 commenti

I gusti di Homesick

Le favole a sfondo morale di La Fontaine, onnipresenti in ogni libro delle scuole elementari, vengono riproposte per il piccolo schermo da questa serie TV olandese approdata in Italia su Raiuno nei pomeriggi dei primi anni Ottanta. I personaggi – tra cui il simpatico Amico Gufo, saggio rapace con l’erre moscia che legge e commenta le fiabe - sono tutti animali realizzati con pupazzetti e cartoncini colorati che ricreano sia l’immediatezza di un gioco per bambini semplice e casalingo, sia il piacere di una storia raccontata dai propri nonni. Un piacevolissimo ricordo.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Shake, rattle & rollSpazio vuotoLocandina Sharky & GeorgeSpazio vuotoLocandina Shazam!Spazio vuotoLocandina Shazzan
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.