Icaro XB1 - Film (1963)

Icaro XB1
Locandina Icaro XB1 - Film (1963)
Media utenti
Titolo originale: Ikarie XB1
Anno: 1963
Genere: fantascienza (bianco e nero)

Cast completo di Icaro XB1

Note: aka "Icaro XB 1" o "Icarus XB 1". Nella traduzione americana, dal titolo "Voyage to the End of the Universe", cambia l'ultima inquadratura che modifica il senso di tutto il film.

Dove guardare Icaro XB1 in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Cultpix

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Icaro XB1

TITOLO INSERITO IL GIORNO 15/06/11 DAL BENEMERITO PIGRO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Pigro 15/06/11 09:03 - 10111 commenti

I gusti di Pigro

Al netto di tante perdonabili ingenuità, il primo film cecoslovacco di s/f è intrigante e di grande spessore. Una colonia di terrestri in viaggio verso un nuovo pianeta incontra un'astronave del XX secolo piena di morti e poi un campo di strane radiazioni. Tra ritmo pre-tarkovskjiano e guizzi ironici (il robot, il ballo), all'azione si sostituiscono la tensione e il pensiero, ma soprattutto le dinamiche psicologiche e relazionali. Notevole e inquietante il senso di spaesamento nello spazio interno, fra scenografie molto suggestive.

Belfagor 28/12/15 01:17 - 2708 commenti

I gusti di Belfagor

Fatto passare forzatamente da alcuni come antesignano della nova vlna, è in realtà uno dei migliori film di fantascienza d'oltrecortina, nel quale il messaggio politico si equilibra bene con la qualità tecnica e scenografica, con ambientazioni asettiche e geometrizzanti: la perigliosa ricerca di un pianeta nuovo dopo la fine della Terra è una chiara metafora del socialismo. Gradevole anche la capacità di variare il registro dal comico al drammatico. Alcune soluzioni visive, senza dubbio, furono d'ispirazione per Kubrick.
MEMORABILE: L'ispezione dell'astronave ritrovata; I due pianeti contrapposti.

Cotola 19/11/16 09:27 - 9530 commenti

I gusti di Cotola

Fantascienza cecoslovacca che può contare su un budget che sembra più alto del solito per un film di genere dell'Est (gli interni dell'astronave sono abbastanza vari e "ricchi). Sconta una prima parte con un ritmo un po' latitante e poco coinvolgente, ma si riprende nella seconda dove sa essere abbastanza teso ed intrigante. Peccato che per una volta il film finisca un po' troppo presto, con quel finale affrettato e conciliante. Può meritare la visione ma non è imperdibile. Kubrick probabilmente ne ha tenuto conto, così come gli ideatori di Start Trek.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Tomorrow I'll wake up and scald myself with teaSpazio vuotoLocandina Brainstorm - Generazione elettronicaSpazio vuotoLocandina 1997 Fuga da New YorkSpazio vuotoLocandina Il pianeta del terrore
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Homevideo Buiomega71 • 25/09/21 22:33
    Consigliere - 27126 interventi
    In dvd per Penny video, disponibile dal 27/10/2021
  • Homevideo Xtron • 13/11/21 19:45
    Servizio caffè - 2231 interventi
    Buiomega71 ebbe a dire:
    In dvd per Penny video, disponibile dal 27/10/2021

    Il dvd non contiene la traccia italiana. Non è mai stato doppiato o la traccia è irreperibile?
  • Homevideo Saimo • 14/11/21 10:54
    Disoccupato - 262 interventi
    Mai doppiato.