I piaceri della tortura - Film (1968)

I piaceri della tortura
Media utenti
Titolo originale: Tokugawa onna keibatsu-shi
Anno: 1968
Genere: drammatico (colore)
Note: Aka "Shogun's joy of torture", "Punishment of the Tokugawa Women", "The Joy of Torture".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

TITOLO INSERITO IL GIORNO 15/02/16 DAL BENEMERITO SCHRAMM
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Schramm 15/02/16 14:43 - 3511 commenti

I gusti di Schramm

Con la formula a lui cara dell'episodicità, Ishii fa sbocciare quell'exploitation che in occidente ancora entrava in sala in punta di piedi in un bouquet di arti strappati, ventri divelti, teste decollate, giugulari recise, corpi crocefissi davvero inimmaginabile allo spettatore europeo del 1968 (il film approderà da noi 7 anni dopo, scavalcando un negato nulla osta). Malgrado l'ambientazione non v'è consistenza contestuale di natura storica (a meno che non si voglia applicare il titolo a tutta la storia umana), i plot son meri cavilli, e siamo a un esuberato equivalente dei Torquemada-movies.
MEMORABILE: La crocifissione a testa in giù in riva al mare; la torture-feast del 3° episodio.

Teruo Ishii HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Spaceman contro i vampiri dello spazioSpazio vuotoLocandina Jigoku - Japanese hellSpazio vuotoLocandina Yakuza's lawSpazio vuotoLocandina I satelliti contro la terra
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.