I called him Morgan - Documentario (2016)

I called him Morgan
Locandina I called him Morgan - Documentario (2016)
Media utenti
Titolo originale: I called him Morgan
Anno: 2016
Genere: documentario (colore)

Cast completo di I called him Morgan

Note: Documentario sulla vita, l'arte e la tragica fine del trombettista jazz Lee Morgan. Disponibile su Netflix.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di I called him Morgan

TITOLO INSERITO IL GIORNO 15/11/19 DAL BENEMERITO KINODROP
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Kinodrop 15/11/19 19:20 - 3475 commenti

I gusti di Kinodrop

Una serie di interviste ben congegnata e discreta sul talento, i successi e l'immatura e tragica fine del grande trombettista hard bop Lee Morgan, attraverso le parole della moglie e dei suoi amici musicisti. Un documentario che contestualizza in modo poetico l'ambiente urbano e l'atmosfera jazz nella New York degli anni '60 e '70, con in aggiunta uno splendido montaggio di istantanee in b/n e naturalmente una serie di session una più bella dell'altra. E' anche la storia di un amore purtroppo finito in tragedia. Per appassionati e non solo.
MEMORABILE: 19 Febbraio 1972: "Devo andare sul palco, sono il leader, è il mio gruppo, non posso deluderli"; La voce di Helen su audiocassetta; La tormenta su N.Y.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina God loves UgandaSpazio vuotoLocandina Terms and conditions may applySpazio vuotoLocandina Nero petrolioSpazio vuotoLocandina Without memory
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.