I burosauri - Miniserie TV (1969)

I burosauri (miniserie tv)
Locandina I burosauri - Miniserie TV (1969)
Media utenti
Durata: 2 episodi
Anno: 1969
Genere: fiction (bianco e nero)

Cast completo di I burosauri

Note: Lo sceneggiato è tratto dall'omonima commedia in due atti di Silvano Ambrogi (1962). Regia teatrale di Ruggero Jacobbi.

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di I burosauri

TITOLO INSERITO IL GIORNO 26/03/22 DAL BENEMERITO SISKA80
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Siska80 26/03/22 20:30 - 5322 commenti

I gusti di Siska80

Burosauri: così vengono qui definiti i burocrati servili nei confronti di un lavoro mai realmente apprezzato dai superiori. I personaggi sono caricaturali ma ben delineati (e ottimamente interpretati), soprattutto l'intransigente Altamura e il remissivo Fisichella dalla postura di filiniana memoria, due opposti che finiscono con l'attrarsi per riunirsi nell'amaro finale. Di contro, la durata eccessiva porta ad annoiarsi, anche perché lo sceneggiato (imperniato soltanto sui dialoghi) sconosce l'azione ed è ambientato in un'unica location (l'ufficio). Mediocre eppure significativo.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Le baruffe chiozzotteSpazio vuotoLocandina I tre cameratiSpazio vuotoLocandina Chiara e gli altriSpazio vuotoLocandina Marvel's agent Carter
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.