House of the black death - Film (1971)

House of the black death
Locandina House of the black death - Film (1971)
Media utenti
Titolo originale: House of the Black Death
Anno: 1971
Genere: horror (bianco e nero)

Cast completo di House of the black death

Note: Aka “Blood of the Man Beast”, “Blood of the Man Devil”, “Night of the Beast”, “The Widderburn Horror”. Girato nel 1965.

Dove guardare House of the black death in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Plex

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di House of the black death

TITOLO INSERITO IL GIORNO 27/05/24 DAL BENEMERITO ANTHONYVM
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Anthonyvm 27/05/24 01:31 - 6544 commenti

I gusti di Anthonyvm

Noioso film a basso costo in cui due fratelli stregoni si contendono il potere in un susseguirsi di messe nere, presunte trasformazioni licantropiche e sortilegi. Quasi una variante in salsa satanica de I maghi del terrore di Corman, al netto dei toni da commedia, diretta a spezzoni da tre registi e non sorprendentemente confusionaria quanto strutturalmente amorfa, oltreché noiosissima e poco accattivante in termini orrifici ed exploitativi (non si va oltre i balletti sexy di donnine seminude). Un pizzico di decoro è offerto da un cast appetibile, ma non è abbastanza. Evitabile.
MEMORABILE: Lon Chaney con piccole corna sotto il cappuccio; Il "lupo mannaro" (un pastore tedesco); Le parole magiche pronunciate da John Carradine nel finale.

John Carradine HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina La moglie di FrankensteinSpazio vuotoLocandina The cosmic manSpazio vuotoLocandina Tutto quello che avreste voluto sapere sul sesso ma non avete mai osato chiedereSpazio vuotoLocandina Il rifugio del corvo
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.