Un franchise che pare non voler mai finire nonostante la mediocrità dei sequel straight-to-video venuti dopo il quarto e l'abbandono di Bradley; questa volta però abbiamo il miglior capitolo da parecchio tempo, per vari versi simile al quinto ma col merito di render i temi e i cenobiti barkeriani più presenti. Si torna a respirare il clima primigenio della serie con sequenze splatter e perverse, il nuovo Pinhead è decoroso e alcune trovate (specialmente nel finale) funzionano; considerando il low-budget anche la confezione fa il suo mestiere.
Il povero Pinhead è ormai uno di quei calciatori a fine carriera ai quali l’allenatore concede i cinque minuti finali per il giubilo delle masse. Anche qui, depresso dall’addio definitivo di Bradley e accompagnato da nuovi cenobiti che operano come impiegati del comune, prova a rimestare senza forze una invero discreta indagine con serial killer diabolico che dovutamente rimpolpata avrebbe fatto a sè stante un figurone. Di splatter ne è pieno, di soldi purtroppo no e si vede dal primo istante. E’ ora di appendere gli scarpini ai chiodi.
Arrivati al decimo capitolo della saga che vede come protagonisti i cenobiti barkeriani ci si doveva inventare qualcosa di diverso. Il tentativo viene fatto imbastendo una storia abbastanza convincente di un serial killer che dimostra di essere alla pari dei supplizianti, quanto a ferocia. La prima parte è quella più angosciante sia dal punto di vista visivo che delle atmosfere, mentre la seconda entra più nel vivo dell'indagine regalando anche qualche sorpresa. Rispetto agli ultimi lavori il livello si è alzato e i cenobiti vengono chiamati in causa più del solito. Non male.
Paul T. Taylor HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
DiscussioneRaremirko • 31/05/19 23:08 Call center Davinotti - 3863 interventi