Haunted boat - Incubo in alto mare - Film (2005)

Haunted boat - Incubo in alto mare

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Nonostante l'approccio semiamatoriale, un cast modesto, una sceneggiatura (opera della stessa regista Olga Levens) spesso rabbrividente, un uso a dir poco bizzarro delle musiche e altri difetti ancora, HAUNTED BOAT è un horror che sa essere a suo modo diverso dal solito e angosciante. A patto che si superi indenni la prima mezz'ora in cui accade poco a niente, bisogna aggiungere. Ma in fondo, quando un film assomma tante lacune, mezz'ora trascorsa a parlare del nulla tra risate, amplessi e scherzi deficienti la si può anche accettare. Quando invece la gita in barca dei sei amici (tre ragazzi e tre ragazze) comincia ad assumere i connotati della tragedia, affiorano i lontani...Leggi tutto ricordi del Triangolo delle Bermude. La nebbia, il cielo bianco, volti di spettri e inquietanti presenze mentre in mare non c'è anima viva nel raggio di chilometri, precipitano il film in piena atmosfera horror, e qui è brava la regista a gestire la suspense trasportando i protagonisti in una terra di nessuno in cui la logica perde di significato e molto sfugge alla normale comprensione. Senza ricorrere ad alcun effetto truculento e sfruttando bene il clima di nervosismo dovuto al non funzionamento di motori e generatore elettrico, il film si fa sempre più claustrofobico, sospeso nel limbo di musiche ora classiche ora minimali, introduce scene talvolta sorprendenti e sa - di tanto in tanto - colpire nel segno. Ingenuo, straniante, bizzarro, HAUNTED BOAT infastidirà molti per l'abbondanza di momenti inutili (le tre storielline del terrore raccontate nella penombra sono penose) e il finale insulso, ma potrebbe anche affascinare.

Chiudi
TITOLO INSERITO IL GIORNO 5/10/06 DAL BENEMERITO BRAINIAC
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Brainiac 12/07/09 16:05 - 1083 commenti

I gusti di Brainiac

Horror dal budget ridicolo che fa di necessità virtù e conduce ad isolati momenti di paura. Se fossi il talent scout di una casa di produzione magari scritturerei la regista (tale Olga Levens), perché ripeto, con una così esigua copertura economica riesce ad evocare qualche momento inquietante e cade nell'assurdo meno di produzioni assai più tronfie. Di qui a consigliarvi questo film ce ne passa, perché l'impianto amatoriale è sfibrante e perché vi verrà il mal di mare a furia di inquadrature ondeggianti. Il talento c'è, è tutto il resto che latita.

Undying 6/12/09 10:03 - 3807 commenti

I gusti di Undying

Gruppo d'incoscienti ragazzi decide di farsi un viaggetto su una piccola barca, ovviamente attrezzata di birra e fumo. Il divertimento finisce quando uno del gruppo precipita in acqua e sembra essere divorato da uno squalo. Prodotto furbo che sopperisce alla banalità della storia facendo narrare varie urban legend ai singoli protagonisti al fine di dare senso al film, altrimenti privo di ritmo e logica. Il tutto è frutto dell'ingegnosa Olga Levens, attiva non solo come regista ma pure in veste di co-sceneggiatore, direttore della fotografia, costumista e scenografa: s'è data parecchio da fare!

Mco 4/01/12 23:13 - 2333 commenti

I gusti di Mco

Una vacanza che prende una brutta piega è storia risaputa, ma qui la paura prende il sopravvento, senza dover ricorrere all'esasperazione dell'effettaccio. Succede di tutto (o non succede niente?!! ?) e questo tutto funziona a pieno regime, dal bel seno della Whalley alle apparizioni, dalla recitazione perfetta al finale aperto. Da enciclopedia del brivido le espressioni del volto dell'individuo che si atteggia a dottore. Ottimo film!

Marcolino1 5/07/19 15:55 - 553 commenti

I gusti di Marcolino1

L'impressione è quella di un'occasione mancata: buone intenzioni scivolate via, sfuggite, perse, o rarefatte da non essere più afferrabili. La regista ci prova con un gioco sulle paure più profonde, annegate in fiumi di birra Corona; continua con dei presagi che paiono messi in modo forzato. Va meglio con la malinconia e il senso nostalgico della giovinezza perduta (le foto con i soggetti che svaniscono come fantasmi). La regia, simile a quella dei reality "esotici" ambientati in luoghi impervi, non aiuta, facendoci sperare in una futura opportunità.

Anthonyvm 7/10/23 02:24 - 5809 commenti

I gusti di Anthonyvm

Non stupisce che la compagnia di produzione a gestione familiare "Lebens Entertainment" abbia sfornato solo questo pazzesco titolo; ciò che sorprende davvero è che un film girato con un equipaggiamento tecnico casalingo, scritto senza il benché minimo rispetto per il buonsenso e registrato come un porno straight-to-DVD sia stato ufficialmente distribuito in più paesi, con tanto di doppiaggio professionale (per quanto scadente, almeno nel caso italiano). Personaggi sciocchi, svolte di trama illogiche e un twist finale fra i meno sensati che si siano mai veduti: da restare increduli.
MEMORABILE: Le randomiche storielle horror in stile portmanteau; Il tizio inquietante che compare dal nulla e fa vomitare una tenia alla ragazza epilettica (!).

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina I was a teenage werewolfSpazio vuotoLocandina Nightmare circusSpazio vuotoLocandina The open houseSpazio vuotoLocandina Tragedy girls
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.