Harpya - Corto (1979)

Harpya
Locandina Harpya - Corto (1979)
Media utenti
Titolo originale: Harpya
Anno: 1979
Genere: corto/mediometraggio (colore)

Cast completo di Harpya

Note: Vincitore a Cannes come miglior cortometraggio nel 1979.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Harpya

TITOLO INSERITO IL GIORNO 24/11/10 DAL BENEMERITO FABBIU
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Fabbiu 24/11/10 14:07 - 2198 commenti

I gusti di Fabbiu

Atmosfera glaciale e tetra per merito di una tecnica che unisce movimenti in stop-motion su attori reali, con sfondi quasi d'animazione ed una fotografia lugubre; il prodotto, pur essendo in fin dei conti ironico, coinvolge con una sensazione di ansia e sgomento davvero non male per essere un cortometraggio di pochi minuti. un solo termine per Raoul Servais: Genio!

Pigro 23/12/10 09:01 - 10121 commenti

I gusti di Pigro

Un cupo horror raccontato in pochi minuti con un tono umoristico e scanzonato: è la storia di un uomo che si porta a casa un'arpia (!) dopo averla salvata da un tentativo di uccisione, ma questa mangia tutto quel che trova facendo affamare l'incauto poveretto. Bellissima l'atmosfera da incubo bislacco che Servais riesce a creare calando gli attori in scenografie disegnate e lugubramente colorate. Il finale è ampiamente prevedibile, ma l'insieme del corto è davvero ammirevole non solo per il tocco pittorico ma anche per l'ottimo soundtrack.

Ford 31/12/10 11:05 - 583 commenti

I gusti di Ford

La morale è molto semplice: mai portarsi in casa un'arpia! Corto bislacco e inquietante allo stesso tempo, "creepy" come direbbero gli anglofoni. Fotografia scurissima e pixillation davvero ben riuscita per un prodotto sperimentale ma decisamente fruibile, davvero da vedere!

Kanon 11/02/11 22:47 - 604 commenti

I gusti di Kanon

Affascinante nel suo mix di atmosfere horror con risvolti da commedia nera e cupa. A rendere questo corto notevolissimo contribuiscono le lugubri e tetre ambientazioni, un uso del sonoro ficcante e ben dosato e un make-up che riesce a creare una creatura difficilmente dimenticabile.

Trivex 8/04/11 13:38 - 1824 commenti

I gusti di Trivex

Pur non amando all'eccesso la tipologia di animazione, devo riconoscere le ottime qualità di questo corto d'atmosfera. Le ombre scure e l'inquietante fisionomia della creatura rendono bene tutto il nero che imprigiona la storia. E quando alle tenebre si aggiunge un senso di freddo che immobilizza le molecole, occorre coprire un po' la storia con qualche tiepido accenno sdrammatizzante.

Ciavazzaro 13/03/11 20:47 - 4764 commenti

I gusti di Ciavazzaro

Inquietante gioiellino di animazione, con protagonista un'insaziabile arpia che renderà la vita un inferno al malcapitato che la accoglierà in casa sua. Ben fatto, con ottima musiche, un sapiente uso delle luci e delle ombre; gli improvvisi scatti del mostro quando il protagonista tira fuori del cibo, il povero pappagallo sono solo alcuni degli elementi che rendono questo cortometraggio unico e meritevole della visione!

Faggi 31/12/16 16:29 - 1551 commenti

I gusti di Faggi

Spettrale, evocativo e cupamente grottesco piccolo gioiello: meno di dieci minuti di genuina avanguardia d'animazione. Ricco di allusioni narrative (astraendo) e di rimandi alla pittura (simbolismo, surrealismo e un'ombra di metafisica). Riesce nella magia di essere iperbolico ed espressivo con mezzi minimi; si notino i contrappunti sonori curiosissimi, l'uso del colore e la pietrificante struttura narrativa circolare.

Raoul Servais HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina AtraksionSpazio vuotoLocandina To speak or not to speakSpazio vuotoLocandina Mr. GoldframeSpazio vuotoLocandina Sirene
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.