Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Graziella

TITOLO INSERITO IL GIORNO 2/04/13 DAL BENEMERITO GURU
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Guru 2/04/13 17:11 - 348 commenti

I gusti di Guru

La sceneggiatura autorevole della D’Amico ci accompagna in questa umile storia di vita dei pescatori di Procida. L’inizio ha uno scenario suggestivo. La vita semplice e di povertà affascina un giovane signorotto che finisce per apprezzare gli usi e costumi locali. La delicatezza del romanzo si pone al di sopra di tutto e incornicia la grazia della recitazione degli interpreti, tra i quali la dolcissima e indimenticabile Maria Fiore. Grandi e piccoli scorci di un isola incantevole che racchiudono la bellezza e l'incantesimo di una storia d’amore.

Reeves 9/05/20 22:26 - 2962 commenti

I gusti di Reeves

Graziella, figlia di pescatori, s'innamora di un bel nobile francese che le promette di tornare a Procida per sposarla, ma la madre di lui lo trattiene con espedienti a Parigi. Melodramma fiammeggiante tipico degli anni Cinquanta, con Procida che era ancora un paradiso selvaggio. Gli apporti tecnici di Mario Bava alla fotografia e di Colasanti alla scenografia sono precisi e puntuali. Ci si commuove e si ammira la recitazione sobria di Maria Fiore.
MEMORABILE: Gli squallidi tentativi della madre di lui per allontanarlo dalla popolana di cui è innamorato.

Siska80 7/10/20 19:30 - 5016 commenti

I gusti di Siska80

Il film supera di gran lunga quelli coevi con Amedeo Nazzari per quanto concerne l'utilizzo di fazzolettini. Cambiano i volti (bellissima Maria Fiore), ma la solfa è la medesima (anche se, in questo caso, il romanzo omonimo pare narri un fatto realmente accaduto): due giovani si amano teneramente ma vengono separati dalla madre di lei (come accadeva nel precedente I figli di nessuno) andando incontro a un triste destino. Discreto il cast, buone la fotografia e l'ambientazione nel mondo dei pescatori.

Tina Pica HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Fermo con le mani!Spazio vuotoLocandina Totò e CarolinaSpazio vuotoLocandina L'oro di NapoliSpazio vuotoLocandina Destinazione Piovarolo
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Reeves • 9/05/20 22:19
    Contratto a progetto - 789 interventi
    Interamente girato a Procida. Mocky in quel periodo stava in Italia e aveva girato con Antonioni I vinti e con Maselli Gli sbandati. Dopo questo film tornerà in Francia.
  • Discussione Reeves • 10/05/20 20:46
    Contratto a progetto - 789 interventi
    aggiungo: notevolissima Tina Pica doppiata, credo per l'unica volta nella sua carriera