Jill Gascoine non lascia l'ispettore Maggie, ma raddoppia con "Occhi di gatto", una serie dove la poliziotta viene chiamata ad assumere la guida di un'agenzia investigativa, assieme alla bionda "Fred" Smith (Leslie Ash) e alle rosse Pru Standfast (Rosalynd Landor) e Tessa Robinson (Tracy Louise Ward). In realtà, l'agenzia è la sede di una agenzia di spie in gonnella inglesi, che combattono agenti segreti russi. Dopo L'ispettore Maggie è difficile pensare a Maggie Forbes come ad una John Steed in gonnella, però Jill Gascoine se la cava.
MEMORABILE: Le quattro donne devono rispndere all'uomo del ministero, Nigel Beaumont, che è interpretato da Don Warrington, un attore nero.
Rosalyn Landor HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Discussione124c • 4/01/10 18:15 Contatti col mondo - 5195 interventi
Come trailer e link, le sigle del telefilm.
DiscussioneZender • 5/01/10 08:28 Capo scrivano - 49306 interventi
Beh, il look della bionda era very very eighties, nella sigla! Addirittura tre serie ne han fatte! Ma pensa te...
Discussione124c • 5/01/10 11:22 Contatti col mondo - 5195 interventi
Zender ebbe a dire: Beh, il look della bionda era very very eighties, nella sigla! Addirittura tre serie ne han fatte! Ma pensa te...
Tre stagioni per 31 episodi complessivi, molti, ma non tantissimi.
La sigla è carina,ma la serie non mi pare un granchè.
Discussione124c • 5/01/10 11:39 Contatti col mondo - 5195 interventi
Ciavazzaro ebbe a dire: La sigla è carina,ma la serie non mi pare un granchè.
Effettivamente, i telefilm britannici che non sono degli anni'60 e '70, nel nostro paese non sono quasi mai stati ben accolti. E poi, a pensarci bene, che cosa sono le quattro protagoniste di "Occhi di gatto" se non l'ennesima variante delle "Charlie's Angels" in salsa britannica, con alcune spruzzate di spy stories ?
Vero,tra serie non doppiate integralmente ma interrotte a metà o quelle proprio non arrivate di esempi c'è ne sono molti.
Discussione124c • 5/01/10 11:50 Contatti col mondo - 5195 interventi
Ciavazzaro ebbe a dire: Vero,tra serie non doppiate integralmente ma interrotte a metà o quelle proprio non arrivate di esempi c'è ne sono molti.
Il fatto è che i giovani Roger Moore, Patrick MacNee, Diana Rigg e Patrick McGoohan degli anni'60/70 erano unici ed insostituibili. Le nuove leve saranno anche delle star in patria, ma da noi valgono zero!
Discussione124c • 5/01/10 12:26 Contatti col mondo - 5195 interventi
Zender, ho scoperto che la serie, per differenziarla dal famoso cartone giapponese, in Italia s'intitola "Gli occhi dei gatti":