Gli eroi di Telemark - Film (1965)

Gli eroi di Telemark
Locandina Gli eroi di Telemark - Film (1965)
Media utenti
Titolo originale: The Heroes of Telemark
Anno: 1965
Genere: guerra (colore)

Cast completo di Gli eroi di Telemark

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Gli eroi di Telemark

TITOLO INSERITO IL GIORNO 16/10/07 DAL BENEMERITO MFISK
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Mfisk 16/10/07 22:09 - 127 commenti

I gusti di Mfisk

Kirk Douglas, scienziato apolitico, si lascia convincere in tre-minuti-tre a fare la guerra ai tedeschi e precisamente alla loro fabbrica di acqua pesante. I nazisti sono così deficienti che si fanno distruggere la fabbrica grazie a sentinelle talmente cieche e sorde da sembrare i corazzieri all'altare della patria. Verso il finale i nazi mettono l'arma decisiva della II guerra su un barcone passeggeri non sorvegliato e ciò può avere due sole spiegazioni: o mancavano le navi al Reich, o le idee agli sceneggiatori su come tirare la fine.

Lovejoy 7/07/08 17:22 - 1823 commenti

I gusti di Lovejoy

Bel film di guerra ben scritto e ben diretto dal veterano Mann, che comunque ha fatto di gran lunga meglio. Belle scene d'azione, gran ritmo, attori in palla. Douglas da il meglio di sè e non delude le aspettative. Ottimo Harris, come sempre. Redgrave è una garanzia. Enfatica e a tratti fastidiosa la colonna sonora. Godibile.

Tarabas 12/01/09 13:42 - 1888 commenti

I gusti di Tarabas

Nove uomini senza specifico addestramento assaltano e distruggono installazione nucleare nazista in Norvegia, inizialmente definita irraggiungibile. Inverosimile war movie che non ha nemmeno l'alibi della propaganda bellica (siamo nel'65). Douglas è un professore di fisica che in 4e4=8 diventa paracadutista e sabotatore (anche bravino, tra l'altro). Bella ambientazione per un catalogo di cliché.

Galbo 22/01/10 16:08 - 12704 commenti

I gusti di Galbo

Uno degli ultimi film del grande Anthony Mann non è all'altezza delle migliori produzioni del regista. Un film bellico dove i personaggi sono piuttosto stereotipati e privi di una credibile caratterizzazione psicologica. Anche la tensione ad un certo punto cala. Buona la prova del cast.

Jurgen77 27/11/12 11:15 - 629 commenti

I gusti di Jurgen77

Bellico classico. Classico nella trama, buona dose di supsence e notevoli ambientazioni. Se visto oggi appare sicuramente datato, ma sarà sicuramente gradito ai nostalgici dei film hollywoodiani degli anni sessanta. Come sempre i buoni vincono e i cattivi...

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina The night diggerSpazio vuotoLocandina The big switchSpazio vuotoLocandina In fondo al buioSpazio vuotoLocandina Corvetta K-225
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.