Gli amori gialli - Corto (1958)

Gli amori gialli
Locandina Gli amori gialli - Corto (1958)
Media utenti
Titolo originale: Les amours jaunes
Anno: 1958
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Gli amori gialli

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Gli amori gialli

TITOLO INSERITO IL GIORNO 5/02/12 DAL BENEMERITO GHOSTSHIP
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Ghostship 5/02/12 14:03 - 394 commenti

I gusti di Ghostship

Esordio per Rollin che crea le immagini per una poesia di incredibile intensità, recitata da una voce off. I mezzi sono pochi, ma l'inventiva dell'eccentrico francese fa capolino nei disegni che fanno da contrappunto alle riprese in spiaggia, uno dei luoghi preferiti dal regista.

Pigro 15/09/12 09:16 - 10192 commenti

I gusti di Pigro

Come rovinare la poesia nervosa e febbrile del poeta maledetto Tristan Corbière: facendo recitare due suoi sofferti e rabbiosi brani ("Il poeta in contumacia" e "Aurora") da una voce off mentre sullo schermo scorrono immagini di un tipo che si aggira su una spiaggia-scogliera deserta inseguendo bambini (!?) e a un certo punto si vedono disegni. Non c’è richiamo stretto fra visione e parole e neanche una lontana allusione, se non probabilmente nell’anelare una qualche libertà marina. Ma tutto sembra molto pretestuoso e senza senso.

Il Gobbo 15/04/13 15:42 - 3015 commenti

I gusti di Il Gobbo

Canonica location rolliniana, con un disadattato e due marmocchi, poi dei disegni. A caso? Bisognava pur cominciare, si dirà, e vabbè. La cosa migliore alla fine è il testo poetico - niente male - cui le immagini dovrebbero fare da commento. Curiosità "storica".

Rufus68 1/01/17 12:35 - 3978 commenti

I gusti di Rufus68

Le due liriche di Corbière sono meravigliose: il tono colloquiale, ruvido, risentito e, al contempo, alto nella propria affermazione di poeta ed emarginato, è una delle punte più alte del decadentismo europeo. Rollin, però, non sfrutta questa potenzialità limitandosi a filmare immagini slegate dal testo. Tali sequenze, forse, celano una evocatività tutta personale (la spiaggia) poiché torneranno nell'opera successiva del regista; di certo, dicono poco allo spettatore medio.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina LassoSpazio vuotoLocandina King-size CanarySpazio vuotoLocandina De valse Vermeers van Van MeegerenSpazio vuotoLocandina Il grande sperone
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.