Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONCineprospettive

La nostra recensione di Gli amori di Ercole

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

La coppia (anche nella vita) formata dal bodybuilder Mickey Hargitay e dalla maggiorata Jayne Mansfield è protagonista del primo peplum che inaugura la vera e propria serialità del genere nato con i due classici di Francisci (LE FATICHE DI ERCOLE e ERCOLE E LA REGINA DI LIDIA). Hargitay sostituisce quindi l’apprezzato Steve Reeves dando vita a un Ercole dal viso meno spigoloso e dall'aria spesso trasognata. Dovrà combattere contro i diabolici intrighi orditi da Lico (Massimo Serato, con treccine), il consigliere della regina Deianira (Mansfield)...Leggi tutto che aspira a diventarne lo sposo uccidendo i suoi contendenti. Lico è furbo: ucciderà il padre della regina e la donna di Ercole cercando di mettere i due superstiti l'uno contro l'altro, poi farà fuori il pretendente della regina facendo ricadere la colpa su Ercole. Questi partirà allora in direzione della terra delle amazzoni, dove combatterà con un’idra a tre teste (effetti discreti firmati da Carlo Rambaldi) e finirà prigioniero della bella Ippolita. Avventure di ogni sorta, insomma, meno tendenti alla spettacolarizzazione delle battaglie e più alla comprensione dell'intreccio. La Mansfield spinge in fuori il generoso seno appena possibile, Hargitay mette in mostra i suoi muscoli lucidissimi. Pur non possedendo nulla di memorabile, il film è ben scenografato (ottima anche la fotografia scintillante caratteristica del genere) e diretto con competenza dall’esperto Carlo Ludovico Bragaglia (regista di fiducia di Totò). Incredibili le scene nella terra degli uomini albero, degne del fantasy più visionario.

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Gli amori di Ercole

TITOLO DAVINOTTATO NEL PASSATO (PRE-2006)
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Stubby 25/07/09 09:43 - 1147 commenti

I gusti di Stubby

Ormai questa pellicola ha praticamente cinquant'anni sul groppone e quindi personalmente, a parte l'incredibile latteria di Jane Mansfield (purtroppo morta giovanissima causa incidente stradale), faccio molta fatica a trovarla dignitosa. Rivisti oggi gli effetti visivi sono paragonabili a quelli di Gardaland o del peggior tunnel degli orrori.

Homesick 2/07/13 17:40 - 5737 commenti

I gusti di Homesick

Modesto peplum che mischia alcune fatiche di Ercole (tra cui un'Idra di Lerna che sembra un drago cinese) con l'amore per Deianira e con quelle manovre di palazzo che al solito accompagnano pellicole di questo genere; si nota tuttavia la curiosità che il malvagio di turno non muore per mano dell'eroe vendicatore, bensì di una ridicola creatura scimmiesca. Hargitay e la Mansfield hanno la forma fisica (lei ha seni a terrazza degni di una Vixen di Russ Meyer), ma come protagonisti lasciano alquanto a desiderare.
MEMORABILE: La prova di Temide.

B. Legnani 19/10/13 23:45 - 5686 commenti

I gusti di B. Legnani

Peplum che, nonostante l'età e le tipiche banalità del genere (la scoperta delle trame del "cattivo" - Massimo Serato doppiato da Cìgoli - è veramente quanto di più frusto si possa immaginare) si lascia guardare nonostante alcune cadute (la parte finale pare la parodia di una ribellione alla Robin Hood). Dei due maggiorati, la migliore figura la fa la Mansfield, doppiata dalla Simoneschi, che appare con capelli neri, viola e rossicci, mai biondo platino: ma quando non è in primo piano è difficile guardarle il volto. Hargitay è impacciato.

Carlo Ludovico Bragaglia HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Animali pazziSpazio vuotoLocandina Casanova farebbe così!Spazio vuotoLocandina Totò le MokòSpazio vuotoLocandina 47 morto che parla
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Homevideo Zender • 19/06/09 08:52
    Capo scrivano - 49212 interventi
    L'8 luglio 2009 esce in dvd per la Cecchi Gori il primo peplum italiano, GLI AMORI DI ERCOLE (1960)
    Audio: Ita.mono
    Video: 16:9/2.35:1
  • Discussione R.f.e. • 17/01/10 11:09
    Fotocopista - 826 interventi
    Certo che nella sequenza in cui la Mansfield (a proposito: si scrive "Jayne", non "Jane") viene attaccata dal toro nero, a noi maschi maliziosi viene spontaneo il commento maschilista e volgarotto, "beh, sì, ha visto una vacca, e allora...ehm..." (ovvio il riferimento alla "latteria" della Mansfield... un po' come Anita Ekberg, che ne La dolce vita cerca del latte per nutrire il gattino che ha trovato, e noi tutti a dire "uhm, la Ekberg sta cercando del latte ...!? Ma guarda!"). Chissà se si trattava di inside jokes voluti o siamo noi maschietti ad essere troppo maliziosi...
    Ultima modifica: 17/01/10 11:30 da R.f.e.
  • Discussione Gugly • 17/01/10 12:22
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    cos'è, si vellica il mio istinto femminista?????????????????????????
  • Discussione B. Legnani • 17/01/10 12:25
    Pianificazione e progetti - 15252 interventi
    R.f.e. ebbe a dire:
    Certo che nella sequenza in cui la Mansfield (a proposito: si scrive "Jayne", non "Jane") viene attaccata dal toro nero, a noi maschi maliziosi viene spontaneo il commento maschilista e volgarotto, "beh, sì, ha visto una vacca, e allora...ehm..." (ovvio il riferimento alla "latteria" della Mansfield... un po' come Anita Ekberg, che ne La dolce vita cerca del latte per nutrire il gattino che ha trovato, e noi tutti a dire "uhm, la Ekberg sta cercando del latte ...!? Ma guarda!"). Chissà se si trattava di inside jokes voluti o siamo noi maschietti ad essere troppo maliziosi...

    Potrebbero essere inside jokes destinati a noi maliziosi...
    Ultima modifica: 17/01/10 12:26 da B. Legnani
  • Discussione Zender • 17/01/10 15:31
    Capo scrivano - 49212 interventi
    Non credo che si spingessero così avanti cogli inside jokes... Corretto Jayne intanto, grazie R.f.e.
  • Discussione Reeves • 3/11/21 14:55
    Contratto a progetto - 820 interventi
    Secondo il Grande libro di Ercole per lanciare il film fu organizzato un incontro di pugilato al Colosseo tra Hargitay e Ray Sugar Robinson, poi non svoltosi per le proteste del Vaticano in quanto luogo sacro dedicato ai martiri cristiani.