Giovanna D'Arco al rogo - Film (1954)

Giovanna D'Arco al rogo
Locandina Giovanna D'Arco al rogo - Film (1954)
Media utenti
Anno: 1954
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di Giovanna D'Arco al rogo

Note: Trasposizione cinematografica dell'oratorio scritto da Paul Claudel e musicato da Arthur Honegger.

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Giovanna D'Arco al rogo

TITOLO INSERITO IL GIORNO 14/05/08 DAL BENEMERITO HOMESICK
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Homesick 14/05/08 17:42 - 5737 commenti

I gusti di Homesick

La Pulzella d’Orléans, assunta in cielo, racconta a S. Domenico gli episodi salienti della sua vita, soffermandosi sulla sua fede e i suoi ideali, fino al martirio. Sontuosa opera teatral-musicale che punta soprattutto sull’impatto visivo: l’uso dei piani sequenza, le coreografie, i colori vividi e brillanti (Gevacolor). La protagonista Ingrid Bergman recita in italiano.

Luchi78 11/05/11 16:23 - 1521 commenti

I gusti di Luchi78

Difficile esprimere un giudizio su un'opera di Rossellini che in realtà è una messa in scena lirico-teatrale, interpretata da una Ingrid Bergman che recita in italiano. È ovvio che siamo di fronte ad un particolare esperimento di cinema che cerca di trasmettere la passione di un personaggio storico notevole come Giovanna d'Arco nel momento della sua morte. Secondo me la Bergman fallisce in questo tentativo, troppo statica nel suo dolore, quasi fredda e monocorde, portando dietro di sè il risultato finale di tutta l'opera.

Reeves 6/07/22 08:18 - 3086 commenti

I gusti di Reeves

L'ultimo film realizzato insieme dalla coppia più famosa del tempo è la trasposizione di un oratorio di Claudel già messo in scena a teatro con la Bergman, che per sua scelta recitava in italiano. Per la seconda volta l'attrice svedese presta il suo volto bellissimo alla pulzella di Orleans, e l'intensità con cui lo fa rende il film unico e conferma l'intenzione di Rossellini di sperimentare sempre strade nuove.

Roberto Rossellini HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Dov'è la libertàSpazio vuotoLocandina L'età di Cosimo de MediciSpazio vuotoLocandina Ro.Go.Pa.GSpazio vuotoLocandina Blaise Pascal
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.