Giovani iene - Film (1961)

Giovani iene
Locandina Giovani iene - Film (1961)
Media utenti
Titolo originale: The Young Sinner
Anno: 1961
Genere: drammatico (bianco e nero)

Cast completo di Giovani iene

Note: Realizzato tra il 1959 e il 1960 ma rilasciato solo nel 1965; Aka "Like Father, Like Son", "Among the Thorns", "We Are All Christ".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Giovani iene

TITOLO INSERITO IL GIORNO 23/12/19 DAL BENEMERITO METAKOSMOS
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Metakosmos 23/12/19 22:31 - 305 commenti

I gusti di Metakosmos

Diretto dal futuro regista della saga di Billy Jack, questo suo primo film ha dovuto aspettare diversi anni prima di venir regolarmente distribuito e il motivo appare chiaro: quello che sembra essere inizialmente un semplice film di morale religiosa si rivela in realtà una sincera e non banale rappresentazione dei desideri e della sessualità dei giovani in un'epoca in cui andava di moda rappresentarli cinematograficamente come mostri. Nonostante il discorso salvifico sia retorico il risultato è genuino e discretamente avanti, per i suoi tempi.
MEMORABILE: L'inizio col protagonista che entra in chiesa sfogandosi con parole a dir poco blasfeme; Il protagonista tentato dall'amica nella stessa chiesa.

Tom Laughlin HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Billy JackSpazio vuotoLocandina L'ossessa - I raccapriccianti delitti di Monroe ParkSpazio vuotoLocandina ViolenceSpazio vuotoLocandina The trial of Billy Jack
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.