Gianni e Pinotto - Serie animata (1967)

Gianni e Pinotto (serie animata)
Locandina Gianni e Pinotto - Serie animata (1967)
Media utenti
Durata: 156 episodi
Titolo originale: Abott & Costello
Anno: 1967
Genere: animazione (colore)
Regia: Vari

Cast completo di Gianni e Pinotto

Cast: (animazione)
Note: Prodotto da Hanna & Barbera, trasmesso principalmente da emittenti locali.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Gianni e Pinotto

TITOLO INSERITO IL GIORNO 15/08/10 DAL BENEMERITO SMOKER85
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Smoker85 15/08/10 01:02 - 498 commenti

I gusti di Smoker85

L'anno successivo a quello di produzione dei corti animati ispirati a Stanlio e Ollio, arrivò questa serie ispirata ad un'altra celebre coppia, Abbott e Costello, da noi noti come Gianni e Pinotto. Nonostante il celeberrimo marchio di Hanna & Barbera, la serie risulta eccessivamente esile e i suoi schetch alquanto datati ed elementari. Per un pubblico giovanissimo e senza pretese.

124c 16/07/14 16:47 - 2991 commenti

I gusti di 124c

Serie animata dedicata ai comici Abbott e Costello, molto noti per le parodie sui vampiri e mostri in generale. La ripetitività delle trame di questo cartoon si nota eccome, però vedere Pinotto mettersi, come al solito, nei guai e urlare "Gianni" mi fa sempre sganasciare. Le storie vanno prese per quel che sono, delle avventure dirette ai bambini, quindi non bado ai difetti e lascio uscire il bimbo che è in me. Indimenticabile la voce del compianto attore Gino Pagnani, che in questa serie doppiava Pinotto in maniera infantile ma geniale.
MEMORABILE: Pinotto: "Gianniii... Sono un bambiiiino catttivooo!"

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina C'era una volta lo spazioSpazio vuotoLocandina Action manSpazio vuotoLocandina Aeon FluxSpazio vuotoLocandina Emily e Alexander: che tipi questi topi
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.