Dove guardare Generazione Low Cost in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Generazione Low Cost

TITOLO INSERITO IL GIORNO 13/04/22 DAL BENEMERITO HERRKINSKI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Herrkinski 13/04/22 04:35 - 8865 commenti

I gusti di Herrkinski

Uno sguardo nella vita di una giovane assistente di volo per una compagnia low-cost e tutto quello che comporta fare un lavoro del genere; lo script risulta realistico, vicino al cinema verité sia nel rappresentare le dinamiche alienanti del mestiere che nel senso di solitudine e vuoto esistenziale della protagonista, una Exarchopoulos che da sola riesce a rendere accattivanti anche sequenze all'apparenza di poco conto. L'ultima parte a sfondo familiare e il finale aperto risultano tutto sommato un po' superflui ma nel complesso non ci si annoia, nonostante le due ore di durata.

Leandrino 3/07/22 12:43 - 531 commenti

I gusti di Leandrino

Vita di un'assistente di volo quasi trentenne, all'insegna della fuga dal vuoto personale - un lutto non elaborato, il futuro - e dalle responsabilità. Azzeccata la scelta dell'interprete perennemente scompigliata, appesantita eppure aggraziata; il ritratto di un cinismo tipico di una generazione "low cost" (ma il titolo francese è molto meglio). Altrettanto bene regia e sceneggiatura delineano con piglio dardenniano la vuotezza di un progredire incerto. Forse un pelo troppo lungo verso la conclusione, lasciata invece a una sbrigativa ripresa Iphone forzata dall'ingresso in pandemia (?).

Paulaster 2/08/22 10:22 - 4996 commenti

I gusti di Paulaster

Scene di vita di una hostess di linea. Ritratto corretto della normalità di chi viaggia per lavoro senza sminuire la categoria delle piccole compagnie in uno stile che asciuga ogni fascino di libertà. La Exarchopoulos regge brillantemente un ruolo fatto di piccoli gesti quotidiani nascondendo dietro un sorriso professionale la noia, i lutti e una voglia di migliorare la propria condizione. Lievi sbavature nelle nudità che nulla aggiungono e nell’ultima parte che entra nelle dinamiche private.
MEMORABILE: Il goccetto prima di scendere; Il video di presentazione; Il signore inglese che insulta; Il colloquio via Skype.

Jandileida 4/03/25 23:00 - 1723 commenti

I gusti di Jandileida

In tempi passati si stava incerti come foglie sugli alberi, oggi invece i fogli che ondeggiano sono i contratti dei lavori precari, sottopagati e stranianti, che tappezzano la rincorsa spasmodica del profitto. Molto buono finché coglie con una certo rigore stilistico questa transitorietà lavorativa ed esistenziale, incarnata da una fantastica Exarchopoulos, spersa, sola e struccata. Meno d'impatto invece la parte finale, quella più familiare, che finisce un po' per allungare troppo un brodo già saporito nella sua ristrettezza. Cinema verità della miglior scuola franco-belga.

Mara Taquin HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina After blueSpazio vuotoLocandina La verità secondo Maureen K.Spazio vuotoLocandina La bestia nella giunglaSpazio vuotoLocandina Walter
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.